Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News Corpo umano

Coronavirus, quando finirà la pandemia? Che cosa dice la storia

Antonio Lombardi di Antonio Lombardi
15 Dicembre 2021
in Corpo umano
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Tra qualche mese sarà il secondo anniversario dell’arrivo ufficiale del virus Covid 19 nella nostra penisola, una pandemia globale che ha letteralmente stravolto il mondo.

I fegati umani possono cambiare natura sessuale durante una malattia

Gli assassini: cosa si nasconde dietro i serial killer?

La felicità sessuale si nasconde in un segreto

 

Le nostre abitudini sono cambiate nel profondo, nel nostro quotidiano si sono inserite mascherine, misuratori di temperatura, smart working quarantene e allontanamento dalle persone a noi vicine, ma quando finirà tutto questo?

In questo lungo periodo molti scienziati si sono esposti in teorie basate sulle pandemie del passato che hanno colpito il nostro pianeta provando a dare delle stime risultare, poi, poco veritiere. Spesso si fa riferimento alla spagnola.

Il caldo estivo avrebbe dovuto spazzare via il virus e farci tornare alla normalità, ma puntualmente il Coronavirus si è ripresentato in forma addirittura rafforzata.

 

I vaccini, fortunatamente, stanno facendo un ottimo lavoro nel rallentarne la sua contagiosa corsa ma, a distanza di due anni, forse non bastano a debellare del tutto questa malattia dalla nostra vita.

 

La storia ci insegna, che solamente una delle pandemie globali è stata davvero considerata debellata grazie all’introduzione del vaccino, ovvero quella del vaiolo dichiarato completamente estinto dal nostro pianeta dalle autorità sanitarie nel 1980 dopo una vaccinazione obbligatoria di massa.

Per il resto, si parla di malattie infettive che non sono mai davvero scomparse dalla nostra quotidianità anche se, si parla di pochi casi all’anno come per la peste e la tubercolosi che colpiscono nella maggior parte in paesi sottosviluppati dove lo stile di vita non è in grado di assicurare le cure igienico sanitarie necessarie a non contrarre questo tipo di malattie.

 

Le nuove previsioni degli esperti dichiarano che il continuo mutare di questo virus, che trova il modo di adattarsi all’ambiente, nonostante gli sia reso ostile dal vaccino di immunizzazione, riuscirà a persistere nella nostra popolazione anche per moltissimi anni ripresentandosi in forme nuove durante lo scorrere delle stagioni e dovremo abituarci a convivere con quest’ultimo tenendo sempre molto alta la soglia dell’attenzione e delle precauzioni da tenere per evitare il contagio.

Tags: COVID-19pandemia spagnolavaccino covid
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Lo strano comportamento della Cometa visibile questi giorni: Leonard

Prossimo articolo

I perché i coccodrilli sono sopravvissuti all’Asteroide che estinse i dinosauri

Antonio Lombardi

Antonio Lombardi

Leggianche

Il fegato si differenzia tra maschi e femmine

I fegati umani possono cambiare natura sessuale durante una malattia

20 Aprile 2022

Proprio come i nostri organi riproduttivi, anche il fegato è un organo sessualmente dimorfico. Per "dimorfismo sessuale" (etimologia che dal...

Maniaco e vittima presa di mira in un parco

Gli assassini: cosa si nasconde dietro i serial killer?

27 Marzo 2022

In criminologia, ma anche nel linguaggio comune, il termine killer fa riferimento a chi, volontariamente, compie un omicidio. Killer possiamo...

Foto di nozze di una coppia innamorata

La felicità sessuale si nasconde in un segreto

23 Marzo 2022

Machine learning è quel concetto che potremmo tradurre come "apprendimento automatico" in italiano. Questo meccanismo svela più di tutti i...

Fedez © Stedalle | Dreamstime

Cosa è la malattia del noto cantante Fedez. E’ una cosa seria. Le cure

18 Marzo 2022

Fedez © Stedalle | Dreamstime Il Corriere della Sera pubblica nella sua redazione salute, la malattia che graverebbe sul noto...

Prossimo articolo

I perché i coccodrilli sono sopravvissuti all’Asteroide che estinse i dinosauri

Dormire con il cane o gatto nel letto; effetti sulla salute del sonno. Studio dal Regno Unito

26 Gennaio 2023

Piero Angela ciao. La grande scocciatura della vita

13 Agosto 2022
Rappresentazione di un alieno verde umanoide

Gli alieni non esistono. A rivelarlo uno studio

16 Giugno 2022

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni ansia anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version