Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News Corpo umano

Vaccinazioni: in alcuni Paesi pagano per fare il vaccino e funziona

Quali sono gli Stati che pagano?

Luigi Belli di Luigi Belli
31 Ottobre 2021
in Corpo umano, News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

L’emergenza della pandemia COVID-19 rappresenta un dramma mondiale che sta colpendo indistintamente tutte le parti del globo.

 

Dormire con il cane o gatto nel letto; effetti sulla salute del sonno. Studio dal Regno Unito

Piero Angela ciao. La grande scocciatura della vita

USA completano con successo comunicazione laser tra due satelliti

Vaccini Covid: alcuni Paesi incentivano economicamente per farlo

Ogni paese si è trovato non solo a dover affrontare quotidianamente nuovi casi e purtroppo anche continui decessi, ma anche a dover lottare contro le numerose varianti del virus che si sviluppano e diffondono con una velocità incredibile.

 

Fortunatamente la somministrazione del vaccino ha aiutato a ridurre il numero dei contagi. Ma per cercare di aumentare il numero delle vaccinazioni, i governi di alcuni Stati hanno deciso di utilizzare degli incentivi monetari, con risultati ottimi.

 

Le analisi condotte hanno dimostrato che l’incentivo economico, anche moderato, fa aumentare il range di percentuale di vaccinazioni, a differenza invece di tutti quegli incentivi motivazionali basati unicamente su propagande, che sortiscono effetti decisamente più modesti. Lo scopo di molti paesi è portare la percentuale di cittadini vaccinati oltre il 70% ed applicare una politica di prevenzione che porti ad alzare il più possibile il numero di cittadini immunizzati, riducendo così l’emergenza sanitaria. La decisione politica di incentivare attraverso piccole somme di denaro quella parte della popolazione restia al vaccino sembra davvero funzionare.

 

La proposta in realtà è molto controversa: non tutti i governi infatti sono convinti che possa aiutare a modificare il comportamento di chi è estremamente contro la campagna vaccinale oppure di chi è poco sensibile alla componente di gratificazione economica. Inoltre sono in molti a ritenere che un incentivo di così alta portata possa essere un segnale di pericolosità del vaccino e che quindi si debba essere pagati per esporsi al pericolo.
Dal punto di vista psicologico le conseguenze possono essere davvero pericolose, perché potrebbe aumentare il senso di paura.

 

Attualmente alcuni paesi stanno attuando questa soluzione, come il Canada ed alcuni stati degli USA, mentre altri stanno valutando questa alternativa, non convinti del reale effetto di una tale procedura.

 

Tuttavia i test ed i controlli effettuati sembrano dare ragione a questa tipologia di incentivo e la risposta della popolazione, in termini di percentuale, è decisamente positiva e rassicurante.

Tags: pagamento vaccino covidvaccinazione covidvaccino covid
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

USA, fonti del Pentagono: la Cina presto maggior superpotenza mondiale

Prossimo articolo

Vaccini, nuovo studio su oltre 6 milioni di persone. Effetti collaterali

Luigi Belli

Luigi Belli

Leggianche

Dormire con il cane o gatto nel letto; effetti sulla salute del sonno. Studio dal Regno Unito

26 Gennaio 2023

  Più della metà dei proprietari di animali domestici ammette di dormire accanto al proprio cane. Fare un pisolino con...

Piero Angela ciao. La grande scocciatura della vita

13 Agosto 2022

Piero Angela ci lascia, ci abbandona un uomo che ha illustrato a tutti noi la scienza con termini semplici, attraendo...

Collegamento fra satelliti grazie alla comunicazione laser

USA completano con successo comunicazione laser tra due satelliti

7 Giugno 2022

Lo scorso anno, un team di studiosi ha lanciato due satelliti militari e li ha fatti collegare tra loro con...

Tanti si svegliano in piena notte alla stessa ora con difficoltà a riaddormentarsi. C'è un problema alla radice

Risvegli notturni, perché succede? Ecco i rimedi

4 Giugno 2022

Ti trovi a svegliarti sempre alla stessa ora nel cuore della notte? Questo problema è strettamente legato ai disturbi del...

Prossimo articolo
Vaccini anti Covid: possibili effetti a lungo termine

Vaccini, nuovo studio su oltre 6 milioni di persone. Effetti collaterali

Dormire con il cane o gatto nel letto; effetti sulla salute del sonno. Studio dal Regno Unito

26 Gennaio 2023

Piero Angela ciao. La grande scocciatura della vita

13 Agosto 2022
Rappresentazione di un alieno verde umanoide

Gli alieni non esistono. A rivelarlo uno studio

16 Giugno 2022

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni ansia anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version