Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Pandemia, la Spagnola colpì in 3 ondate mortali. Poi sparì

Ecco cosa accadde

Luigi Belli di Luigi Belli
31 Ottobre 2021
in News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

L’influenza pandemica che scoppiò nel 1918 e che conosciamo con il nome “La Spagnola” colpì la popolazione mondiale con tre ondate devastanti. Si calcola che le vittime furono oltre 50 milioni e che un terzo della popolazione mondiale ne sia stata affetta tra il 1918 ed il 1919.

 

Interazione tra il cervello umano e l’intelligenza artificiale

La struttura del cervello umano

Neuroplasticità e apprendimento

La pandemia La Spagnola

 

La prima ondata iniziò con un focolaio negli Stati Uniti: più di cento casi di Spagnola furono riportati nel Camp Funston in Fort Riley, nel Kansas. Nello stesso anno scoppiò la prima guerra mondiale, i soldati americani si spostarono in Europa e con loro anche La Spagnola, questo chiaramente contribuì alla veloce diffusione della pandemia nel continente europeo. Si calcola che le vittime furono maggiori della guerra stessa.

 

La seconda ondata iniziò alla fine del 1918 e coinvolse perlopiù gli Stati Uniti, già devastati dalla povertà che mise in ginocchio l’economia del paese dopo il conflitto mondiale.

 

La terza ed ultima ondata della Spagnola si verificò nella primavera del 1919 e si rivelò la peggiore. Poi, nell’estate del 1919, la pandemia sparì di colpo.

Tags: epidemiala spagnolapandemia
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Nuova tempesta geomagnetica verso la Terra

Prossimo articolo

Prima missione per abbattere un asteroide

Luigi Belli

Luigi Belli

Leggianche

Medicina futuristica. © Elnur | Dreamstime.com

Interazione tra il cervello umano e l’intelligenza artificiale

3 Giugno 2023

Medicina futuristica. © Elnur | Dreamstime.com L'intelligenza artificiale (IA) sta trasformando rapidamente il mondo in cui viviamo, con applicazioni che...

Cervello umano. Photo Chrischrisw | Dreamstime.com

La struttura del cervello umano

3 Giugno 2023

Cervello umano. Photo Chrischrisw | Dreamstime.com Il cervello umano è l'organo più complesso e affascinante del corpo, responsabile di una...

Lo sviluppo della neuroplasticità del cervello.
© Natvishenka | Dreamstime.com

Neuroplasticità e apprendimento

3 Giugno 2023

Lo sviluppo della neuroplasticità del cervello.© Natvishenka | Dreamstime.com La neuroplasticità è la capacità del cervello di modificare la sua...

Il cervello delle persone anziane è più pratico di quanto si pensava

29 Aprile 2023

Il direttore della Scuola di Medicina dell'Università George Washington sostiene che il cervello di una persona anziana sia molto più...

Prossimo articolo
Prima missione per abbattere un asteroide

Prima missione per abbattere un asteroide

Medicina futuristica. © Elnur | Dreamstime.com

Interazione tra il cervello umano e l’intelligenza artificiale

3 Giugno 2023
Cervello umano. Photo Chrischrisw | Dreamstime.com

La struttura del cervello umano

3 Giugno 2023
Lo sviluppo della neuroplasticità del cervello.
© Natvishenka | Dreamstime.com

Neuroplasticità e apprendimento

3 Giugno 2023

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco giove infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version