Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News Corpo umano

Immunoterapia salva malati terminali di cancro

Nuove frontiere nella ricerca contro i tumori

Luigi Belli di Luigi Belli
30 Ottobre 2021
in Corpo umano, News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Per curare efficacemente alcune forme di tumori alla testa e al collo è stata sperimentata con successo una terapia a base di farmaci immunoterapici. In questo modo, è stata superata la cura tradizionale con chemioterapie aggressive che incidono negativamente sulla qualità della vita dei pazienti.

 

Dormire con il cane o gatto nel letto; effetti sulla salute del sonno. Studio dal Regno Unito

Piero Angela ciao. La grande scocciatura della vita

USA completano con successo comunicazione laser tra due satelliti

Immunoterapia per i malati di cranco

 

Il professor Kevin Harrington, oncologo presso l’Istituto di Ricerca sul Cancro, ha affermato che i risultati sul gruppo di pazienti affetti da tumori alla testa e al collo, che sono stati sottoposti alla immunoterapia, hanno avuto esiti soddisfacenti. Infatti, la combinazione delle immunoterapie nivolumab e ipilimumab potrebbe risultare più efficace rispetto al trattamento standard “Extreme”, in quanto presenta minori effetti collaterali.

 

I risultati delle terapie eseguite su un campione di quasi 1.000 pazienti, sono stati presentati al Congresso virtuale della Società Europea di Oncologia Medica (ESMO) il mese scorso. Dall’applicazione di questa terapia alternativa è emersa una tendenza positiva relativamente alla sopravvivenza per un tipo specifico di cancro della testa e del collo e, in alcuni casi, le persone sono completamente guarite dalla malattia, contrariamente da quanto risultava dalle diagnosi precedenti. Inoltre, i pazienti sottoposti all’immunoterapia hanno riscontrato un minor numero di effetti collaterali rispetto alla chemioterapia “estrema”, con un conseguente miglioramento della qualità di vita.

 

Il professor Harrington ha proseguito dichiarando che, dagli studi e dalle sperimentazioni effettuate, è risultato che l’immunoterapia ha raggiunto la sopravvivenza globale mediana più lunga mai osservata in pazienti con cancro della testa e del collo recidivante o metastatico.

 

Tale sperimentazione non è ancora supportata da significatività statistica, tuttavia i risultati possono considerarsi soddisfacenti a livello clinico. Per avere un quadro più completo, sarà necessario attendere i risultati nel lungo periodo e quindi trarre conclusioni in termini di sopravvivenza in tutti i pazienti dello studio.

Tags: cancroimmunoterapiatumori
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

I Vulcani della Luna

Prossimo articolo

Devastante tempesta solare schiva la Terra: cosa accadrebbe se ci colpisse

Luigi Belli

Luigi Belli

Leggianche

Dormire con il cane o gatto nel letto; effetti sulla salute del sonno. Studio dal Regno Unito

26 Gennaio 2023

  Più della metà dei proprietari di animali domestici ammette di dormire accanto al proprio cane. Fare un pisolino con...

Piero Angela ciao. La grande scocciatura della vita

13 Agosto 2022

Piero Angela ci lascia, ci abbandona un uomo che ha illustrato a tutti noi la scienza con termini semplici, attraendo...

Collegamento fra satelliti grazie alla comunicazione laser

USA completano con successo comunicazione laser tra due satelliti

7 Giugno 2022

Lo scorso anno, un team di studiosi ha lanciato due satelliti militari e li ha fatti collegare tra loro con...

Tanti si svegliano in piena notte alla stessa ora con difficoltà a riaddormentarsi. C'è un problema alla radice

Risvegli notturni, perché succede? Ecco i rimedi

4 Giugno 2022

Ti trovi a svegliarti sempre alla stessa ora nel cuore della notte? Questo problema è strettamente legato ai disturbi del...

Prossimo articolo
Cosa accadrebbe se una mega tempesta solare colpisse la terra

Devastante tempesta solare schiva la Terra: cosa accadrebbe se ci colpisse

Dormire con il cane o gatto nel letto; effetti sulla salute del sonno. Studio dal Regno Unito

26 Gennaio 2023

Piero Angela ciao. La grande scocciatura della vita

13 Agosto 2022
Rappresentazione di un alieno verde umanoide

Gli alieni non esistono. A rivelarlo uno studio

16 Giugno 2022

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni ansia anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version