Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News Corpo umano

Effetti da Covid: ano senza riposo

Incredibile scoperta

Luigi Belli di Luigi Belli
30 Ottobre 2021
in Corpo umano, News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Uno degli effetti rari del Covid19 è quello definito come “sindrome dell’ano senza riposo”.

 

Il sistema limbico e le emozioni

La FDA approva la prima pillola a base di feci per prevenire le infezioni intestinali

L’importanza dei neuroni

Incredibile effetto del Covid

Un uomo giapponese di 77 anni, dopo essersi presentato in ospedale presso il Tokyo Medical University Hospital per aver mostrato sintomi tipici del coronavirus SARS-CoV-2 quali tosse e febbre, al rientro a casa ha manifestato un particolare sintomo incontrollabile.

 

L’uomo, a seguito di tampone orofaringeo, è risultato positivo al virus Covid ed è stato ricoverato in ospedale nonostante i sintomi presentati non fossero particolarmente gravi. A distanza di pochi giorni l’uomo è stato dimesso e proprio al suo rientro a casa ha cominciato ad avvertire per la prima volta una sorta di disagio anale.

 

Risulta difficile spiegare il disagio avvertito dall’uomo, ma è possibile paragonare il sintomo manifestato a quella percepito da chi soffre di sindrome delle gambe senza riposo, anche definita sindrome di Wittmaack-Ekbom.
La sindrome delle gambe senza riposo è un disturbo neurologico che si caratterizza per la sensazione di non riuscire a tenere ferme le gambe. Chi soffre di questa sindrome, come specifica l’Istituto Humanitas, sente il bisogno continuo di muovere gli arti inferiori e solitamente avverte fastidi collaterali come pruriti e crampi alle gambe.

 

I medici hanno definito il sintomo sofferto dall’uomo giapponese come sindrome dell’ano senza riposo spiegando che si tratta di un disturbo caratterizzato dal bisogno impellente di defecare, sensazione che peggiora nei momenti di riposo e migliora durante il movimento fisico.

 

Per comprendere la natura del disturbo l’uomo giapponese è stato sottoposto ad una colonscopia, ma a seguito di questo esame non è stata evidenziata alcuna anomalia.

 

Il team di esperti che si è occupato del caso singolare di quest’uomo ha potuto riscontrare che la sindrome di ano senza riposo potrebbe quindi rientrare tra gli effetti neuropsichiatrici dovuti al Covid19.

Tags: covidCOVID-19effetti covid
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Canarie, anche il Teide potrebbe eruttare. Vari vulcani attivi

Prossimo articolo

Esplosione di bombe atomiche a catena

Luigi Belli

Luigi Belli

Leggianche

Il sistema limbico e le emozioni

4 Giugno 2023

Il sistema limbico è una rete complessa di strutture cerebrali che svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione delle emozioni, delle...

La FDA approva la prima pillola a base di feci per prevenire le infezioni intestinali

4 Giugno 2023

La FDA (Food and Drug Administration) degli Stati Uniti ha recentemente approvato Vowst, la prima pillola a base di feci...

L’importanza dei neuroni

4 Giugno 2023

I neuroni sono le cellule fondamentali del cervello e del sistema nervoso, responsabili della trasmissione delle informazioni e del controllo...

Medicina futuristica. © Elnur | Dreamstime.com

Interazione tra il cervello umano e l’intelligenza artificiale

3 Giugno 2023

Medicina futuristica. © Elnur | Dreamstime.com L'intelligenza artificiale (IA) sta trasformando rapidamente il mondo in cui viviamo, con applicazioni che...

Prossimo articolo
Esplosione atomica

Esplosione di bombe atomiche a catena

Il sistema limbico e le emozioni

4 Giugno 2023

La FDA approva la prima pillola a base di feci per prevenire le infezioni intestinali

4 Giugno 2023

L’importanza dei neuroni

4 Giugno 2023

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco giove infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version