Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Geologia

Canarie, anche il Teide potrebbe eruttare. Vari vulcani attivi

Cosa accadrebbe in caso di eruzione del Teide

Luigi Belli di Luigi Belli
30 Ottobre 2021
in Geologia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Queste isole così ricche di fascino, malgrado abbiano delle origini vulcaniche e vari “vulcani” attivi, dispongono di un’azione eruttiva che dal punto di vista storico ha una conoscenza alquanto breve.

 

Tonga, la sua esplosione la più forte da due secoli

La Terra ha un cuore che batte e fa da impulso

Vulcano Tonga, la peggiore eruzione del secolo

Il Teide

 

Se si torna indietro nel tempo e precisamente ai tempi di Colombo, quest’ultimo scrisse delle annotazioni personali concernenti un’eruzione del vulcano avvenuta a Tenerife.

 

Un evento che, tra l’altro, vide coi suoi stessi occhi mentre navigava non distante dalle Canarie. Per via di alcune supposizioni, si segnala che questa precisa attività vulcanica si sia potuta verificare sul Teide. L’eruzione maggiormente rilevante è stata indubbiamente quella avvenuta nel 1706. Difatti il vulcano di Trevejo coprì l’intera città e il relativo porto di Garachico, località importantissima a quei tempi per via del commercio.

 

È essenziale sottolineare che tutto ciò accadde dopo una quarantina di giorni, caratterizzati appunto dall’attività d’espulsione della “lava” e della materia d’origine vulcanica.

 

In seguito a un disastro di questa portata, il settore del commercio di Tenerife si trasferì a Santa Cruz, che a quell’epoca rappresentava un borgo di pescatori. Nella zona di Garachico c’è ancora la possibilità di poter vedere osservare molte costruzioni scampate all’eruzione.

 

Un’ulteriore eruzione si registrò nel 1798, quando il vulcano Chachorra eruttò da 9 bocche dalle quali scaturì un fiume di lava e magma scuro. L’ultima eruzione documentata risale al 1909 del vulcano Chinyero, ma in questa circostanza non ci furono delle conseguenze mortali.

Tags: teidevulcano canarievulcano tenerife
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Bomba geologica nascosta sotto l’Alaska, possibile catastrofe

Prossimo articolo

Effetti da Covid: ano senza riposo

Luigi Belli

Luigi Belli

Leggianche

Eruzione di Tonga la più forte a livello sonoro da 139 anni

Tonga, la sua esplosione la più forte da due secoli

26 Maggio 2022

L'eruzione del Tonga, avvenuta il 15 gennaio del 2022, ha raggiunto un dato importante per coloro che studiano il Pianeta...

La Terra va avanti per battiti, che scandiscono grandi eventi ogni 27 milioni di anni

La Terra ha un cuore che batte e fa da impulso

10 Maggio 2022

Fin dalla sua nascita la Terra ha subìto numerosi cambiamenti. In 4,5 miliardi di anni si sono susseguiti eventi estremi...

Eruzione vulcanica e sullo sfondo la bandiera di Tonga

Vulcano Tonga, la peggiore eruzione del secolo

6 Maggio 2022

Vicino alla zona del Pacifico meridionale vi sono le piccole isole della regione di Tonga, ricca di vulcani emersi e...

Restano misteri sull'esatta composizione del nucleo terrestre

Misteriosa sostanza scoperta nel Nucleo Terrestre

8 Marzo 2022

Non di rado, si dice che il genere umano conosca di più l'Universo che il Pianeta Terra. Questa affermazione trova...

Prossimo articolo
Incredibile effetto del Covid

Effetti da Covid: ano senza riposo

Dormire con il cane o gatto nel letto; effetti sulla salute del sonno. Studio dal Regno Unito

26 Gennaio 2023

Piero Angela ciao. La grande scocciatura della vita

13 Agosto 2022
Rappresentazione di un alieno verde umanoide

Gli alieni non esistono. A rivelarlo uno studio

16 Giugno 2022

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni ansia anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version