Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Tecnologia

Jeff Bezos è in cerca della vita eterna

Fondatore di Amazon destina grandi risorse verso una start-up rivoluzionaria

Luigi Belli di Luigi Belli
30 Settembre 2021
in Tecnologia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La MIT Tech Review,  rivista scientifica gestita dal Massachusetts Institute of Technology, di recente ha pubblicato un articolo secondo il quale l’entusiasmo per la scienza del fondatore di Amazon, Jeff Bezos ha preso una nuova direzione, provocatoria e rivoluzionaria.

Account Twitter di Jeff Bezos
Account Twitter di Jeff Bezos

Questi, infatti, ha destinato delle importanti risorse economiche in una start-up, la Altos Labs, che ha l’obiettivo di invertire il processo di invecchiamento umano. A quanto pare, Bezos, che si è recentemente dimesso da amministratore delegato di Amazon, crede molto in questo progetto.

USA completano con successo comunicazione laser tra due satelliti

USA pronti a lanciare nello Spazio veicoli a propulsione nucleare

Parco solare ad energia pulita in costruzione in California

L’azienda di recente fondazione, ha impiegato degli scienziati, promettendo stipendi altissimi, che ora stanno esaminando nel dettaglio il processo di invecchiamento delle cellule. L’obiettivo è d’invertire l’invecchiamento cellulare nella direzione opposta.

Oltre al fondatore di Amazon, al progetto credono fortemente altri uomini influenti, tra i quali il miliardario russo-israeliano Yuri Milner, che ha fatto fortuna su Facebook e Mail.ru. In passato essi avevano destinato milioni di dollari ogni anno a biologi, matematici e fisici che si sono distinti.

Cosa è Altos Labs e di cosa si occupa

Non si sa molto riguardo Altos Labs. Secondo la rivista MIT Tech Review, questa start-up si occupa di come la biotecnologia potrebbe essere utilizzata per ringiovanire le persone.

In particolare, la nuova ambiziosa azienda sta cercando di affinare la tecnologia legata alla riprogrammazione biologica. Si tratta di un sistema volto a ringiovanire le cellule in laboratorio. Lo scopo finale è quello di prolungare la vita umana.

La tecnologia in questione, spiega la MIT Tech Review, è nota come riprogrammazione e funziona attraverso l’aggiunta di proteine ​​a una cellula che essenzialmente le istruisce a tornare a uno stato simile a quello delle cellule staminali.

La nuova società, costituita sia negli Stati Uniti che nel Regno Unito, ha l’intenzione di far nascere diversi istituti in varie città e Paesi. Sono previste sedi a San Diego, Cambridge, in Regno Unito e Giappone per portare avanti il progetto. E’ in corso ancora il reclutamento di valorosi scienziati universitari.

Tra le altre personalità di spicco che hanno fornito contributi alla nuova start-up c’è anche Steve Horvath, il noto professore dell’UCLA che ha sviluppato un orologio biologico, con lo scopo di misurare con precisione l’invecchiamento umano.

Inoltre alcuni fonti affermano che Shinya Yamanaka, il docente giapponese che l’8 ottobre 2012 è stato insignito del premio Nobel per la medicina, sarà uno scienziato senior non retribuito della start-up e presiederà il comitato consultivo scientifico dell’azienda.

Notizie più certe riguardano il biologo spagnolo Juan Carlos Izpisúa Belmonte, che farà parte della compagnia. Questo scienziato è noto in tutto il mondo per il suo studio sugli embrioni e per aver mescolato embrioni umani e di scimmia.

Un affare scientifico

Il progetto della Alto Labs è sicuramente un affare scientifico. Attraverso la messa a punto di una tecnologia di riprogrammazione biologica destinata a ringiovanire le cellule, si giungerà ad una rivoluzione.

Sono tanti i dubbi, eppure gli scienziati dell’azienda affermano di aver osservato l’esistenza del potenziale per creare applicazioni salvavita, per la rivitalizzazione del corpo e persino per l’estensione della durata della vita umana.

Intanto questa nuova start-up ha catturato l’attenzione di Jeff Bezos e di molti investitori, raccogliendo oltre $ 270 milioni in raccolte di fondi ed è stata al centro di diverse conferenze scientifiche guidate da magnati della tecnologia e da investitori di tutto il mondo.

Tags: Altos LabsbiotecnologicaJeff Bezosprolungare vitariprogrammazione biologica
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Creata l’amicizia nei topi, ecco come

Prossimo articolo

Sonda rileva “ronzio” proveniente da oltre il sistema solare

Luigi Belli

Luigi Belli

Leggianche

Collegamento fra satelliti grazie alla comunicazione laser

USA completano con successo comunicazione laser tra due satelliti

7 Giugno 2022

Lo scorso anno, un team di studiosi ha lanciato due satelliti militari e li ha fatti collegare tra loro con...

Gli USA progettano nuovi veicoli spaziali futuristici

USA pronti a lanciare nello Spazio veicoli a propulsione nucleare

3 Giugno 2022

Entro il 2027, il Dipartimento della Difesa USA ha tutta l'intenzione di lanciare nello spazio due nuovi veicoli a propulsione...

Una stazione di ricarica per veicoli elettrici

Parco solare ad energia pulita in costruzione in California

28 Maggio 2022

Sta arrivando un parco solare da 75 MW per la ricarica di energia rinnovabile al 100%. Il progetto sarà realizzato...

Uranio, il minerale usato nella ricerca nucleare

Uranio e usi nucleari, tra risorsa preziosa e arma devastante

17 Aprile 2022

Sicurezza energetica, tutela dell'ambiente e accessibilità dei costi di energia erano gli obiettivi dell'Unione Europea e dell'Italia a dicembre 2019....

Prossimo articolo
Scena dell'Universo con pianeti, stelle e galassie

Sonda rileva "ronzio" proveniente da oltre il sistema solare

Dormire con il cane o gatto nel letto; effetti sulla salute del sonno. Studio dal Regno Unito

26 Gennaio 2023

Piero Angela ciao. La grande scocciatura della vita

13 Agosto 2022
Rappresentazione di un alieno verde umanoide

Gli alieni non esistono. A rivelarlo uno studio

16 Giugno 2022

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni ansia anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version