Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Tecnologia

Creata l’amicizia nei topi, ecco come

Esperimento in relazione al comportamento sociale, attivando impianti neurali

Luigi Belli di Luigi Belli
30 Settembre 2021
in Tecnologia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Uno studio scientifico riportato nella rivista Nature Neuroscienze ha riportato una nuova scoperta sul campo della sincronia neurale in relazione al comportamento sociale, dando dimostrazione di una vecchia ipotesi su questo tema.

Coppia di topolini
Coppia di topolini

Il team di scienziati, attraverso l’attivazione di impianti neurali, incorporati nei crani di alcuni topi, hanno potuto notare come i roditori abbiano iniziato ad interagire tra loro in modo amichevole. Al contrario, hanno smesso di avere tale interesse comportamentale spegnendo gli impianti.

USA completano con successo comunicazione laser tra due satelliti

USA pronti a lanciare nello Spazio veicoli a propulsione nucleare

Parco solare ad energia pulita in costruzione in California

Questo esperimento ha permesso un nuovo inizio nello sviluppo della ricerca riguardo agli impianti neurali optogenetici. Si tratta di un impianto wireless, che permette di attivare determinate regioni del cervello a distanza. I topi si comportano così in modo socievole.

L’impianto neurale è stato realizzato dagli ingegneri della Northwestern University, che già stanno vedendo oltre la semplice amicizia tra i topi. La gestione dell’attività cerebrale a distanza senza l’utilizzo di attrezzature pesanti è un punto sul quale soffermarsi.

Ciò permette agli animali analizzati di vagare senza vincoli. Questa tecnologia wireless ha modificato il modo di muoversi dei topi. A questo punto è fondamentale chiedersi se ciò che si sta studiando riguarda in realtà un istinto naturale. L’altra ipotesi è se si tratti di movimenti associati ad un vincolo fisico.

Il coautore dello studio John Rogers afferma in conclusione, che ora è possibile studiare il formarsi e disgregarsi dei legami tra gli individui in questi gruppi. Diventa interessante saminare come le gerarchie sociali nascono da queste interazioni.

Tags: esperimento topiimpianti neuraliinterazione topitopitopi modificati
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Serie di Galassie giganti mettono dubbi sulla cosmologia

Prossimo articolo

Jeff Bezos è in cerca della vita eterna

Luigi Belli

Luigi Belli

Leggianche

Collegamento fra satelliti grazie alla comunicazione laser

USA completano con successo comunicazione laser tra due satelliti

7 Giugno 2022

Lo scorso anno, un team di studiosi ha lanciato due satelliti militari e li ha fatti collegare tra loro con...

Gli USA progettano nuovi veicoli spaziali futuristici

USA pronti a lanciare nello Spazio veicoli a propulsione nucleare

3 Giugno 2022

Entro il 2027, il Dipartimento della Difesa USA ha tutta l'intenzione di lanciare nello spazio due nuovi veicoli a propulsione...

Una stazione di ricarica per veicoli elettrici

Parco solare ad energia pulita in costruzione in California

28 Maggio 2022

Sta arrivando un parco solare da 75 MW per la ricarica di energia rinnovabile al 100%. Il progetto sarà realizzato...

Uranio, il minerale usato nella ricerca nucleare

Uranio e usi nucleari, tra risorsa preziosa e arma devastante

17 Aprile 2022

Sicurezza energetica, tutela dell'ambiente e accessibilità dei costi di energia erano gli obiettivi dell'Unione Europea e dell'Italia a dicembre 2019....

Prossimo articolo
Account Twitter di Jeff Bezos

Jeff Bezos è in cerca della vita eterna

Dormire con il cane o gatto nel letto; effetti sulla salute del sonno. Studio dal Regno Unito

26 Gennaio 2023

Piero Angela ciao. La grande scocciatura della vita

13 Agosto 2022
Rappresentazione di un alieno verde umanoide

Gli alieni non esistono. A rivelarlo uno studio

16 Giugno 2022

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni ansia anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version