Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News Astronomia

Stella che sembra lampeggiare e spegnersi, è mistero

C’è sconcerto tra gli scienziati, di fronte ad una stella che pare brillare ad intermittenza

Adele Verdi di Adele Verdi
29 Settembre 2021
in Astronomia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Le stelle sono corpi celesti che brillano di luce propria, sebbene ne esistano di diverse tipologie, grandezza e intensità della luce. La costante è stata sempre proprio la luce permanente che le contraddistingue.

Sfondo stellato dello spazio più profondo
Sfondo stellato dello spazio più profondo

Eppure, la straordinaria immensità dell’Universo ha fatto sì che anche una certezza come questa fosse messa in dubbio, grazie all’osservazione di una stella che brilla ad intermittenza. Il corpo celeste in questione, situato al centro della galassia, ha sorpreso molto gli scienziati.

USA completano con successo comunicazione laser tra due satelliti

USA pronti a lanciare nello Spazio veicoli a propulsione nucleare

Luna ricca di fonti d’acqua in antichi vulcani. Come mai?

Come affermato dal ricercatore dell’Università di Hertfordshire, Philip Lucas, occasionalmente capita di interfacciarsi con stelle che non rientrano in nessuna categoria di studio. Queste stelle si chiamano “oggetti WIT”, acronimo di “what is this?” (cosa è questo?).

Anche la stella in questione, la quale è cento volte più grande del nostro Sole, è stata soprannominata VVV-WIT-08, proprio perché la sua natura è ancora un grande dubbio, come appurato dalle continue osservazioni.

Gli scienziati stanno mettendo in conto varie possibilità, tra le quali l’eventualità che un corpo scuro ed enorme abbia fatto da copertura e si sia interposto tra il telescopio e la stessa stella. Quest’evenienza è ritenuta statisticamente poco probabile secondo gli astronomi.

Secondo un’altra ipotesi si deve considerare l’eventualità che ci possa essere un pianeta, accerchiato da un’enorme nube, in orbita attorno al corpo celeste. Da ciò si spiegherebbe la copertura ad intermittenza che nasconde la stella.

Di fronte a fenomeni di questa portata e particolarità bisogna tenersi pronti rispetto ad ogni sorta di sorpresa che l’Universo è capace di offrirci e lasciare che quest’ultimo metta in disordine le nostre certezze.

Tags: corpo celesteoggetti WITspaziostellastelletelescopiouniverso
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Piante modificate per creare proteine della carne

Prossimo articolo

Bomba geologica nascosta sotto l’Alaska, possibile catastrofe

Adele Verdi

Adele Verdi

Leggianche

Collegamento fra satelliti grazie alla comunicazione laser

USA completano con successo comunicazione laser tra due satelliti

7 Giugno 2022

Lo scorso anno, un team di studiosi ha lanciato due satelliti militari e li ha fatti collegare tra loro con...

Gli USA progettano nuovi veicoli spaziali futuristici

USA pronti a lanciare nello Spazio veicoli a propulsione nucleare

3 Giugno 2022

Entro il 2027, il Dipartimento della Difesa USA ha tutta l'intenzione di lanciare nello spazio due nuovi veicoli a propulsione...

La superficie lunare e sullo sfondo la Terra

Luna ricca di fonti d’acqua in antichi vulcani. Come mai?

2 Giugno 2022

La presenza di acqua sulla superficie lunare fa pensare che oltre a questa piccola parte che fuoriesce dal mantello ce...

Illustrazione arrivo su Marte

La NASA studia come progettare la missione su Marte

30 Maggio 2022

Marte risulta essere un pianeta rosso e privo di vita, per la quale risulta essere inospitale. Il motivo principale per...

Prossimo articolo
Alaska, una bomba a orologeria

Bomba geologica nascosta sotto l’Alaska, possibile catastrofe

Dormire con il cane o gatto nel letto; effetti sulla salute del sonno. Studio dal Regno Unito

26 Gennaio 2023

Piero Angela ciao. La grande scocciatura della vita

13 Agosto 2022
Rappresentazione di un alieno verde umanoide

Gli alieni non esistono. A rivelarlo uno studio

16 Giugno 2022

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni ansia anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version