Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News Astronomia

Nuova scoperta attorno alla nostra Galassia

Osservare e descrivere la materia oscura è sempre stato enormemente difficile

Adele Verdi di Adele Verdi
30 Settembre 2021
in Astronomia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Ancora oggi le domande sull’universo sono tantissime dato che sappiamo ancora molto poco su come funziona quest’ultimo. Inevitabilmente c’è quindi bisogno che siano svolte continue ricerche in quest’ambito.

Esplosione di materia oscura nello Spazio
Esplosione di materia oscura nello Spazio

Uno degli argomenti su cui ci sofferma di più è la materia oscura. La materia oscura è una sostanza di cui l’uomo in realtà sa ben poco perché sfugge alla nostra conoscenza. La difficoltà nasce dal fatto che risulta invisibile.

La caduta di rifiuti spaziali verso la Terra

Missione su Giove, partenza il 13 Aprile 2023

Un nuovo, enorme buco nell’atmosfera del Sole punta verso la Terra

Da poco è stata fatta una misteriosa scoperta grazie ad un gruppo di astrofisici che sta andando oltre il semplice studio della nostra galassia. Prima di tutto questo le difficoltà degli astrofisici nel cercare di spiegare la natura oscura è stata altissima.

Secondo questa scoperta sembrerebbe che ci siano una manciata di stelle, dietro alla Grande Nube di Magellano (una galassia nana che è in rotta di collisione con la Via Lattea), che sembrerebbero essere parte di una scia cosmica.

Ora il punto è capire come mai queste stelle sembrano completamente sospese nello spazio. In realtà queste stelle potrebbero essere solo una piccola parte intrappolata in una grande massa di materia oscura.

La svolta esilarante sta nel fatto che, studiando il movimento di queste stelle e il loro comportamento, si può finalmente osservare e descrivere la materia oscura in maniera diretta per la prima volta nella storia.

Se quest’intuizione dovesse essere giusta potrebbe trattarsi di una vera e propria svolta in quest’ambito. In tal modo si possono superare tutti quei modelli teorici che non verranno empiricamente confermati tramite l’osservazione della massa.

Tags: Grande Nube di Magellanomateria oscurascia cosmicastelleuniverso
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Sonda rileva “ronzio” proveniente da oltre il sistema solare

Prossimo articolo

Oceani questi sconosciuti, ma si pianifica di andare in altri Mondi

Adele Verdi

Adele Verdi

Leggianche

La caduta di rifiuti spaziali verso la Terra

15 Aprile 2023

Spesso non se ne parla, o comunque in maniera minimale. Ma c'è un grosso problema, più etico per la verità...

Missione su Giove, partenza il 13 Aprile 2023

12 Aprile 2023

Domani, l'ESA lancerà la prima missione europea su Giove con il Jupiter Icy Moons Explorer (JUICE). In questo articolo, scopriremo...

Un nuovo, enorme buco nell’atmosfera del Sole punta verso la Terra

29 Marzo 2023

La scorsa settimana, un grande buco nell'atmosfera del Sole ha causato una violenta tempesta geomagnetica che ha messo in allerta...

Acqua sulla Luna: il vetro delle meteoriti gioca un ruolo cruciale

28 Marzo 2023

La recente analisi dei campioni lunari raccolti dalla missione Chang'e 5 rivela che il vetro formatosi dagli impatti di meteoriti...

Prossimo articolo
Solo una minima parte degli oceani è stata mappata

Oceani questi sconosciuti, ma si pianifica di andare in altri Mondi

Il sistema limbico e le emozioni

4 Giugno 2023

La FDA approva la prima pillola a base di feci per prevenire le infezioni intestinali

4 Giugno 2023

L’importanza dei neuroni

4 Giugno 2023

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco giove infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version