Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News Cambiamenti climatici

Fusione sempre più rapida del ghiaccio nel nostro Pianeta

I ghiacciai presenti in tutto il mondo si stanno sciogliendo in modo sempre più veloce, prove concrete

Adele Verdi di Adele Verdi
30 Agosto 2021
in Cambiamenti climatici
A A
Share on FacebookShare on Twitter

I ghiacci si sciolgono e la tempistica è assai più veloce di quella che si supponeva precedentemente. Nella pubblicazione su “Nature” si spiega chiaramente che gli studiosi hanno svolto un’accurata osservazione dei ghiacciai, posizionati in molteplici punti situati sull’intero globo terrestre.

Sempre più rapido lo scioglimento dei ghiacci
Sempre più rapido lo scioglimento dei ghiacci

Tale specifica osservazione si è potuta realizzare mediante il supporto di “set” d’informazioni satellitari appartenenti alla NASA. La disgregazione glaciale ha accelerato da una media di 0,36 metri a 0,69 metri all’anno. Questo fenomeno è avvenuto dal 2000 fino al 2019.

Emissioni CO2 di nuovo da record dopo la pandemia

Il ciclo dell’acqua sta cambiando. Rischiamo qualcosa?

Regno Unito in fiore, è il clima impazzito

Il tasso di fusione è andato quasi a raddoppiarsi, nel giro di solo un paio di decenni. Gli scienziati hanno potuto constatare che le zone maggiormente colpite da un ritmo di scioglimento molto più veloce erano situate in Alaska, Canada occidentale e Groenlandia.

Tra l’altro, anche nell’emisfero australe i ghiacciai posti in Nuova Zelanda si sono sciolti con una considerevole velocità. Almeno il 30% dei ghiacciai neozelandesi, catalogati alla fine degli anni ’70, è ormai scomparso.

L’impatto sull’ambiente

In base agli studi svolti e riportati poc’anzi, le perdite di massa appena descritte hanno influito enormemente sull’aumento del livello del mare, dall’inizio del secolo. Ne consegue che l’impatto di ciò, col trascorrere del tempo, potrebbe risultare disastroso.

Questa condizione, poi, causerebbe in modo correlato anche delle vere e proprie tragedie a livello ambientale. Da tutto questo si deduce che, entro la fine del secolo, varie zone terrestri saranno sommerse dall’alta marea con relativo innalzamento del mare.

Altri esiti di questa portata potrebbero riguardare la mancanza d’acqua e l’incertezza per quanto riguarda il cibo. Dovremo insomma prepararci a qualunque tipo di sconvolgimento ambientale incipiente, a causa dei mutamenti climatici.

Tags: fusione ghiacciaighiaccioimpatto ambienteperdita ghiacciaiscioglimento ghiacciai
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Ritrovati teschi all’apparenza alieni

Prossimo articolo

Terapia genica restituisce la vista

Adele Verdi

Adele Verdi

Leggianche

Allarme inquinamento, emissioni di CO2 con forte impennata

Emissioni CO2 di nuovo da record dopo la pandemia

7 Aprile 2022

Da anni oramai, complice una sempre maggiore sensibilizzazione nei confronti dell'ambiente, è iniziata la lotta dei Governi mondiali contro l'emissione...

Rappresentazione del ciclo dell'acqua

Il ciclo dell’acqua sta cambiando. Rischiamo qualcosa?

8 Marzo 2022

Un fenomeno iniziato già 45 anni fa e nell'ultimo periodo, a causa del cambiamento climatico, sta fortemente accelerando. Il ciclo...

Ciliegia da fiore rosa, Prunus Accolade

Regno Unito in fiore, è il clima impazzito

16 Febbraio 2022

Tutta colpa del cambiamento climatico se a Londra le piante sono già fiorite: lo hanno notato gli esperti dell’università di...

Ondate di calore sempre più probabili e intense.

METEO: nel futuro, avremo ondate di calore 150 volte più probabili di quelle avute ad oggi

10 Gennaio 2022

Ondate di calore sempre più probabili e intense. La scorsa estate una terribile ondata di calore si è abbattuta in...

Prossimo articolo
Donna all'esame della vista

Terapia genica restituisce la vista

Dormire con il cane o gatto nel letto; effetti sulla salute del sonno. Studio dal Regno Unito

26 Gennaio 2023

Piero Angela ciao. La grande scocciatura della vita

13 Agosto 2022
Rappresentazione di un alieno verde umanoide

Gli alieni non esistono. A rivelarlo uno studio

16 Giugno 2022

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni ansia anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version