Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Ricerca spaziale

Rivelazione del fisico Michio Kaku: c’è molto da scoprire

Il noto fisico teorico ha un nuovo fine, per quanto concerne tutti i suoi colleghi ricercatori

Adele Verdi di Adele Verdi
31 Luglio 2021
in Ricerca spaziale
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Kaku è un fisico teorico impegnato da anni nello studio della teoria delle stringe ed è noto per la sua attività di divulgazione. Egli ha intenzione di svelare l’arcano dell’universo, attraverso una “teoria coesa” di tutto ciò che illustra il funzionamento universale.

Gli interrogativi del grande teorico statunitense, Michio Kaku
Gli interrogativi del grande teorico statunitense, Michio Kaku

La motivazione per cui l’universo esiste deve essere compresa in tale teoria. Sulla base di quel che dichiara Kaku, i segreti posti alla base della fisica potrebbero in realtà rivelarsi molto più facili, rispetto alla complessa trafila di “equazioni” e teoremi.

La bufala dell’uomo sbarcato sulla Luna

Tempeste solari. I rischi per la Terra spiegati dall’ESA

Prima missione per abbattere un asteroide

Sbloccare questo meccanismo di segreti potrebbe automaticamente assicurare all’umanità un sorprendente controllo e assoluta comprensione dell’ “universo”. Numerose tesi di “dottorato” di ricerca, realizzate ogni anno, cercano di verificare cosa intendeva dire Hemingway.

La fisica è esattamente il contrario. Le “equazioni” si semplificano, ma allo stesso tempo ogni anno diventano più fondamentali e più potenti. Non è esattamente questo il passo per arrivare ad una compiuta comprensione dell’entità Universo.

Quando si diventa “Gran Maestri”

Lo sforzo di sviluppare una “teoria” è stato paragonato da “Kaku” a un giocatore di “scacchi”, che perfeziona la sua tecnica di gioco per poter poi giungere al livello massimo. Si diventa dei “Grandi Maestri” solo nel momento in cui si trovano le regole che dirigono questa tipologia di gioco.

Un dibattito incisivo

Una delle maggiori sfide in campo, ancora in campo, attiene alle principali leggi attinenti la fisica. La relatività generale di “Einstein” e il “Modello Standard”, sono singolarmente difficili da integrare insieme.

Kaku si sente tranquillizzato dal risoluto dibattito che si sta verificando tra i più importanti fisici, per far funzionare il tutto. La problematica è che entrambe le teorie non vanno di pari passo, basandosi su concetti e principi matematici differenti.

Tags: einsteinHamingwayMichio Kakumodello standardrelativitàsegreti Fisicateoriauniverso
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

La Supergigante Betelgeuse si è oscurata misteriosamente

Prossimo articolo

PLUTONIO INTERSTELLARE trovato nell’Oceano Pacifico

Adele Verdi

Adele Verdi

Leggianche

Atterraggio sulla Luna. Credit NASA.

La bufala dell’uomo sbarcato sulla Luna

21 Dicembre 2021

Atterraggio sulla Luna. Credit NASA. Uno dei più grandi divulgatori di scienza del nostro tempo è senza dubbio Neil deGrasse...

Tempeste solari: i rischi per il nostro Pianeta

Tempeste solari. I rischi per la Terra spiegati dall’ESA

31 Ottobre 2021

Le tempeste solari possono rappresentare un serio rischio per il nostro Pianeta in quanto causa di grandi nubi cariche di...

Prima missione per abbattere un asteroide

Prima missione per abbattere un asteroide

31 Ottobre 2021

Il giorno 16 ottobre alle 5:34 EDT (09:34 GMT) sarà lanciata in orbita la navicella spaziale Lucy, costruita da Lockheed...

Nebulosa e stelle nello spazio

PLUTONIO INTERSTELLARE trovato nell’Oceano Pacifico

29 Luglio 2021

Una compagnia petrolifera nipponica ha donato agli scienziati il plutonio, dopo averlo materialmente dissotterrato. Gli studi hanno evidenziato che si...

Prossimo articolo
Nebulosa e stelle nello spazio

PLUTONIO INTERSTELLARE trovato nell'Oceano Pacifico

Dormire con il cane o gatto nel letto; effetti sulla salute del sonno. Studio dal Regno Unito

26 Gennaio 2023

Piero Angela ciao. La grande scocciatura della vita

13 Agosto 2022
Rappresentazione di un alieno verde umanoide

Gli alieni non esistono. A rivelarlo uno studio

16 Giugno 2022

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni ansia anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version