Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Vivere a lungo, arrivare a 130 anni sarà possibile

Cresce l’aspettativa di vita e si prevede un ulteriore allungamento entro il 2100

Antonio Lombardi di Antonio Lombardi
29 Luglio 2021
in News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Vivere a lungo è un’aspirazione per tanti, ma è anche l’oggetto di ricerche scientifiche portate avanti da un Team di scienziati di Washington. Entro la fine del secolo l’essere umano potrà vivere fino alla veneranda età di 130 anni, secondo questi studi.

Essere umano sempre più longevo
In un futuro lontano vivremo bene e sempre più a lungo

La donna più anziana al mondo ha attualmente 118 anni ed è una giapponese. Il primato di longevità massima confermato appartiene invece alla supercentenaria francese Jeanne Calment, deceduta nel 1997 all’età suonata di 122 anni e 164 giorni.

Il sistema limbico e le emozioni

La FDA approva la prima pillola a base di feci per prevenire le infezioni intestinali

L’importanza dei neuroni

Gli scienziati, nell’analisi della longevità, hanno preso in considerazione diversi fattori che determinano un’aspettativa di vita maggiore possibile, tra i quali ovviamente la genetica, l’accesso alle cure mediche e la qualità della vita stessa.

Le previsioni sono abbastanza rosee: considerati i risultati di queste indagini, è stata azzardata l’ipotesi che entro il 2100 almeno una persona riuscirà a vivere fino all’età di 130 anni.  Ovviamente si tratta non di uno standard e non significa certo che tutti vivremo così a lungo.

Tuttavia le ricerche demografiche americane suggeriscono che la vita umana si sta in media allungando e che in un futuro prossimo l’essere umano sarà sempre più longevo. Difficile dire a quanto potremo arrivare.

Tags: 130 anniallungamento vitaaspettativa di vitauomo anzianovivere a lungo
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

PLUTONIO INTERSTELLARE trovato nell’Oceano Pacifico

Prossimo articolo

Resuscitata una creatura congelata da 24 mila anni

Antonio Lombardi

Antonio Lombardi

Leggianche

Il sistema limbico e le emozioni

4 Giugno 2023

Il sistema limbico è una rete complessa di strutture cerebrali che svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione delle emozioni, delle...

La FDA approva la prima pillola a base di feci per prevenire le infezioni intestinali

4 Giugno 2023

La FDA (Food and Drug Administration) degli Stati Uniti ha recentemente approvato Vowst, la prima pillola a base di feci...

L’importanza dei neuroni

4 Giugno 2023

I neuroni sono le cellule fondamentali del cervello e del sistema nervoso, responsabili della trasmissione delle informazioni e del controllo...

Medicina futuristica. © Elnur | Dreamstime.com

Interazione tra il cervello umano e l’intelligenza artificiale

3 Giugno 2023

Medicina futuristica. © Elnur | Dreamstime.com L'intelligenza artificiale (IA) sta trasformando rapidamente il mondo in cui viviamo, con applicazioni che...

Prossimo articolo
Ghiaccio e neve

Resuscitata una creatura congelata da 24 mila anni

Il sistema limbico e le emozioni

4 Giugno 2023

La FDA approva la prima pillola a base di feci per prevenire le infezioni intestinali

4 Giugno 2023

L’importanza dei neuroni

4 Giugno 2023

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco giove infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version