Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News Astronomia

Scoperte Stelle che viaggiano quasi più veloci della luce

Le Stelle espulse dalle fusioni dei buchi neri raggiungono una velocità da “rompere il tempo”

Mirko Rossi di Mirko Rossi
29 Luglio 2021
in Astronomia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Viaggiare alla velocità della luce è un obiettivo irraggiungibile per noi essere umani. Come dimostrato da Albert Einstein, all’aumentare della velocità aumenterebbe di conseguenza anche la nostra massa impedendoci di viaggiare di pari passo con la luce.

Rappresentazione buco nero nello Spazio
Rappresentazione buco nero nello Spazio

Questo fa ben comprendere quanto sia sensazionale sapere dell’esistenza di stelle che viaggiano a ridosso della velocità della luce intorno alla Galassia. Le stelle di cui si parla solitamente sono situate vicino ai buchi neri super-massicci.

USA completano con successo comunicazione laser tra due satelliti

USA pronti a lanciare nello Spazio veicoli a propulsione nucleare

Luna ricca di fonti d’acqua in antichi vulcani. Come mai?

Questo fenomeno è attualizzabile in particolare quando queste stelle, che si trovavano tra due buchi neri fusi in uno, vengono letteralmente espulse per via di potenti campi gravitazionali o esplosioni cosmiche.

Per comprendere ancora meglio cosa significa viaggiare a questa velocità, basti pensare che quando si supera la velocità della luce si attua il fenomeno della dilatazione temporale. Ciò permette all’oggetto in movimento di viaggiare più veloce del tempo.

Il paradosso dei gemelli è un esempio spesso utilizzato per comprendere meglio ciò di cui si sta trattando. Si considerino due gemelli, dei quali uno parte in astronave per raggiungere la stella Wolf 359, distante otto anni luce dal nostro pianeta, mentre l’altro resta sulla Terra.

Poiché il tempo sull’astronave scorre al 60% rispetto alla Terra, ecco al suo ritorno il gemello partito si ritroverebbe ad essere più giovane di quello rimasto sulla Terra. Questo è il fenomeno per cui un oggetto in corsa percepisce meno tempo che passa di uno fermo.

Sapere dell’esistenza di stelle che viaggiano più veloce del tempo stesso può farci capire quanti spettacoli la vastità dell’Universo può offrirci. Questo ci proietta ad andare oltre i limiti di ciò che crediamo possibile.

Tags: buco nerofusione buchi neriGalassiastellestelle velocità luce
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Resuscitata una creatura congelata da 24 mila anni

Prossimo articolo

Segnale radio proveniente da Venere, ecco com’è stato trasformato

Mirko Rossi

Mirko Rossi

Leggianche

Collegamento fra satelliti grazie alla comunicazione laser

USA completano con successo comunicazione laser tra due satelliti

7 Giugno 2022

Lo scorso anno, un team di studiosi ha lanciato due satelliti militari e li ha fatti collegare tra loro con...

Gli USA progettano nuovi veicoli spaziali futuristici

USA pronti a lanciare nello Spazio veicoli a propulsione nucleare

3 Giugno 2022

Entro il 2027, il Dipartimento della Difesa USA ha tutta l'intenzione di lanciare nello spazio due nuovi veicoli a propulsione...

La superficie lunare e sullo sfondo la Terra

Luna ricca di fonti d’acqua in antichi vulcani. Come mai?

2 Giugno 2022

La presenza di acqua sulla superficie lunare fa pensare che oltre a questa piccola parte che fuoriesce dal mantello ce...

Illustrazione arrivo su Marte

La NASA studia come progettare la missione su Marte

30 Maggio 2022

Marte risulta essere un pianeta rosso e privo di vita, per la quale risulta essere inospitale. Il motivo principale per...

Prossimo articolo
Venere, così simile e così diverso dalla Terra

Segnale radio proveniente da Venere, ecco com’è stato trasformato

Dormire con il cane o gatto nel letto; effetti sulla salute del sonno. Studio dal Regno Unito

26 Gennaio 2023

Piero Angela ciao. La grande scocciatura della vita

13 Agosto 2022
Rappresentazione di un alieno verde umanoide

Gli alieni non esistono. A rivelarlo uno studio

16 Giugno 2022

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni ansia anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version