Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News Astronomia

Segnale radio proveniente da Venere, ecco com’è stato trasformato

Gli astronomi della NASA sono stati gli artefici di una magnifica impresa: tradurre il segnale radio proveniente dal pianeta Venere.

Luigi Belli di Luigi Belli
29 Luglio 2021
in Astronomia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Nel mese di luglio del 2020, la sonda spaziale della National Aeronautics and Space Administration, chiamata Parker Solar Probe, si è avvicinata molto al pianeta che prende il nome dalla dea dell’amore.

Venere, così simile e così diverso dalla Terra
I pianeti nello spazio, con la Terra e poi quelli più vicini al sole, da Venere a Mercurio

In questo modo la sonda è riuscita a captare i naturali segnali radio provenienti dalla sua ionosfera, la parte di atmosfera superiore colpita dalle radiazioni solari. Il prossimo passo è stato quello di trasformare questi segnali radio in suoni.

USA completano con successo comunicazione laser tra due satelliti

USA pronti a lanciare nello Spazio veicoli a propulsione nucleare

Luna ricca di fonti d’acqua in antichi vulcani. Come mai?

Qual è stato il risultato avuto? Nient’altro che un miscuglio futuristico di bip e bloop simil-alieni. Si tratta di versi che possono essere paragonati a quelli che si sentivano in pellicole storiche della fantascienza, come ad esempio Mars Attacks! o Incontri ravvicinati del terzo tipo.

Questi segnali, raccolti dallo strumento FIELDS della sonda, non sono assolutamente udibili nel vuoto cosmico dello spazio. Essi sono stati trattati e trasformati in una gamma “compatibile” con l’udito umano, come tradotti da un’altra lingua “interstellare”.

Comprendere i segreti di Venere

Gli scienziati della NASA sperano di usare questi segnali, per capire anche e soprattutto come il pianeta Venere abbia raggiunto le temperature roventi che ha oggi. Gli studiosi, grazie a questo volo della sonda hanno capito come l’attività solare della ionosfera di Venere dipende dal ciclo del sole.

Quest’ultimo è un processo di 11 anni in cui l’attività solare (comprese ad esempio le espulsioni di massa coronale) prima sale e poi scende, un po’ come i cicli delle maree sulla Terra che sono però indotti perlopiù dall’attrazione lunare.

Il passo successivo è stato quello di confrontare i dati raccolti dalla Parker con quelli raccolti quasi 30 anni fa dalla Pioneer Venus Orbiter. Questi ultimi sono quelli più recenti disponibili sulla ionosfera venusiana. Venere, pur avendo una struttura interna molto simile alla Terra, è nel complesso diversissima.

Tags: ciclo solareclima Venereionosferanasasegnale radiosonda ParkerspazioVenere
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Scoperte Stelle che viaggiano quasi più veloci della luce

Prossimo articolo

Pesticidi, rischio danni celebrali irreversibili ai bambini

Luigi Belli

Luigi Belli

Leggianche

Collegamento fra satelliti grazie alla comunicazione laser

USA completano con successo comunicazione laser tra due satelliti

7 Giugno 2022

Lo scorso anno, un team di studiosi ha lanciato due satelliti militari e li ha fatti collegare tra loro con...

Gli USA progettano nuovi veicoli spaziali futuristici

USA pronti a lanciare nello Spazio veicoli a propulsione nucleare

3 Giugno 2022

Entro il 2027, il Dipartimento della Difesa USA ha tutta l'intenzione di lanciare nello spazio due nuovi veicoli a propulsione...

La superficie lunare e sullo sfondo la Terra

Luna ricca di fonti d’acqua in antichi vulcani. Come mai?

2 Giugno 2022

La presenza di acqua sulla superficie lunare fa pensare che oltre a questa piccola parte che fuoriesce dal mantello ce...

Illustrazione arrivo su Marte

La NASA studia come progettare la missione su Marte

30 Maggio 2022

Marte risulta essere un pianeta rosso e privo di vita, per la quale risulta essere inospitale. Il motivo principale per...

Prossimo articolo
Uso dei pesticidi e rischio per la salute

Pesticidi, rischio danni celebrali irreversibili ai bambini

Dormire con il cane o gatto nel letto; effetti sulla salute del sonno. Studio dal Regno Unito

26 Gennaio 2023

Piero Angela ciao. La grande scocciatura della vita

13 Agosto 2022
Rappresentazione di un alieno verde umanoide

Gli alieni non esistono. A rivelarlo uno studio

16 Giugno 2022

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni ansia anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version