Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News Astronomia

La nostra galassia a rischio distruzione, ecco come

L’Universo è così vasto e significa mettere in conto la probabilità che esistano forme di vita più avanzate

Giovanna Russo di Giovanna Russo
26 Luglio 2021
in Astronomia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Attualmente non ci sono prove concrete che accertino l’effettiva esistenza di forme di vita aliene. Basti pensare al fatto che occupiamo solo un’infinitesima parte del tutto. Questo fa comprendere che almeno l’eventualità deve essere messa in conto.

Altre forme di vita nell'Universo
Un giorno potrebbe accadere di confrontarsi con forme aliene

Partendo da tali considerazioni non va esclusa la possibilità che, se davvero gli alieni esistessero da qualche parte, potrebbero essere molto più avanti di noi a livello tecnologico. In tal senso, ci troveremmo nell’impossibilità di competere ad armi pari.

USA completano con successo comunicazione laser tra due satelliti

USA pronti a lanciare nello Spazio veicoli a propulsione nucleare

Luna ricca di fonti d’acqua in antichi vulcani. Come mai?

Proprio per questo, l’ex presidente di astronomia di Harvard, Avi Loeb, ritiene che sia importante considerare la possibilità di vita aliena. In un giorno qualunque potremmo essere cacciati via da qualsiasi forma di vita, di cui al momento non ipotizziamo nemmeno l’esistenza.

Oltretutto, in nessun modo potremmo essere avvisati in anticipo del rischio. Non esiste alcun tipo di messaggio in grado di arrivare a noi alla velocità della luce e potremmo essere quindi spazzati via senza nemmeno rendercene conto.

L’umanità rischierebbe quindi di essere spazzata via in vari modi. Ad esempio potremmo essere semplicemente le cavie di un test di prova di un gigantesco acceleratore di particelle che riuscirebbe, nello spazio di un respiro, a cancellarci come se nulla fosse mai accaduto.

Secondo il professor Loeb, ragionando per ipotesi, ci sarebbe la necessità di un Trattato Interstellare, simile al Trattato per il divieto di test nucleari, che ci protegga dall’eventualità che questo accada.

Potrebbe mai bastare? Le certezze che abbiamo sono qualcosa di ascrivibile semplicemente all’attimo che viviamo. Nulla può essere certo fin quando ci mancherà ancora così tanto da comprendere. Non si smetterà mai.

Tags: alieniforme di vitaGalassiasistema solareuniverso
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Arma nucleare segreta, il progetto russo fa paura

Prossimo articolo

Inquinamento luminoso è anche nello spazio, urge rimedio

Giovanna Russo

Giovanna Russo

Leggianche

Collegamento fra satelliti grazie alla comunicazione laser

USA completano con successo comunicazione laser tra due satelliti

7 Giugno 2022

Lo scorso anno, un team di studiosi ha lanciato due satelliti militari e li ha fatti collegare tra loro con...

Gli USA progettano nuovi veicoli spaziali futuristici

USA pronti a lanciare nello Spazio veicoli a propulsione nucleare

3 Giugno 2022

Entro il 2027, il Dipartimento della Difesa USA ha tutta l'intenzione di lanciare nello spazio due nuovi veicoli a propulsione...

La superficie lunare e sullo sfondo la Terra

Luna ricca di fonti d’acqua in antichi vulcani. Come mai?

2 Giugno 2022

La presenza di acqua sulla superficie lunare fa pensare che oltre a questa piccola parte che fuoriesce dal mantello ce...

Illustrazione arrivo su Marte

La NASA studia come progettare la missione su Marte

30 Maggio 2022

Marte risulta essere un pianeta rosso e privo di vita, per la quale risulta essere inospitale. Il motivo principale per...

Prossimo articolo
C'è sempre più spazzatura nello spazio

Inquinamento luminoso è anche nello spazio, urge rimedio

Dormire con il cane o gatto nel letto; effetti sulla salute del sonno. Studio dal Regno Unito

26 Gennaio 2023

Piero Angela ciao. La grande scocciatura della vita

13 Agosto 2022
Rappresentazione di un alieno verde umanoide

Gli alieni non esistono. A rivelarlo uno studio

16 Giugno 2022

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni ansia anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version