Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Ambiente

La NASA protesta per la caduta incontrollata di missili e satelliti della Cina sulla Terra

Nei prossimi anni, rischiano di cadere decine di satelliti e missili sulla Terra.

Adele Verdi di Adele Verdi
13 Maggio 2021
in Ambiente, Ricerca spaziale
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Quello che era diventato un, per fortuna si è rivelato un problema che ha smesso di esistere

 

Il Giappone scaricherà l’acqua radioattiva di Fukushima nel Pacifico

Parco solare ad energia pulita in costruzione in California

Inquinamento causa 9 milioni di vittime all’anno

Il ritorno sulla Terra dei frammenti del lanciatore spaziale cinese Changzheng (CZ-5B) spedito nello spazio il 29 Aprile, per portare in orbita il primo modulo della nuova stazione spaziale cinese che dovrebbe essere pienamente operativa a partire dal 2022, erano diventati motivo di preoccupazione per molti abitanti della Terra, soprattutto quelli che occupano i paesi del Mediterraneo e in particolar modo l’Italia, ma per fortuna sono finiti nell’Oceano Indiano a nord delle Maldive nella notte tra l’8 e il 9 Maggio scorsi.

 

Infatti, nonostante le rassicurazioni del Ministero degli Esteri Cinese che prevedeva una quasi totale disintegrazione del modulo appena fosse entrato in contatto con l’atmosfera terrestre, c’erano molte indicazioni che facevano pensare ad una caduta incontrollata sulla Terra con il rischio, seppur basso, di colpire centri abitati e di causare danni e vittime.

 

Proprio questa incertezza e, a tratti, superficialità del governo cinese, ha spinto l’amministratore della NASA Bill Nelson a fare una dichiarazione dura e improntata alla grande responsabilità che ogni Stato deve assumersi quando effettua una missione spaziale.

 

Nelson ha dichiarato che è necessario che ogni nazione che ha ambizioni spaziali e che, per questo, invia moduli di grandi dimensioni in orbita, deve assicurarsi che i rischi per persone e proprietà presenti sulla Terra siano minimi nel momento in cui l’oggetto spaziale fa il suo rientro. E, fattore altrettanto fondamentale, ogni nazione deve essere trasparente riguardo le sue operazioni nello spazio e gli spostamenti dei suoi oggetti spaziali.

 

Sempre secondo Nelson, è evidente che la Cina non è in grado di soddisfare gli standard di sicurezza per quanto riguarda i propri detriti spaziali, visto che ha fatto rientrare un razzo di circa 30 metri in maniera incontrollata.

 

La Cina aveva sostenuto che buona parte di ciò che rimaneva del suo razzo si sarebbe disintegrato a contatto con l’atmosfera e ciò che ne fosse rimasto, molto probabilmente, non avrebbe causato alcun danno a persone o cose. Fortunatamente è andata proprio così, ma non ci si potrà affidare un’altra volta alla fortuna, nulla deve essere lasciato al caso.

 

Le parole di Nelson sono così chiare e dure perché questo non è stato il primo rientro incontrollato della Cina; infatti, era già successo nel 2018, quando la stazione spaziale cadde, sempre per fortuna, nell’Oceano Pacifico e nel 2019, quando la sua orbita venne deviata giusto in tempo per impedirgli di procurare danni.

 

Il rischio che i detriti potessero colpire talune località in Italia aveva messo in moto la nostra Protezione Civile con avvisi alla popolazione.

Tags: cimitero satelliticinainquinamentomissili spazialinasarischio cadutaspazioterra
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Viaggi verso MARTE o la LUNA. Studenti universitari si allenano per partecipare

Prossimo articolo

UFO, la dichiarazione di Obama lascia sgomenti

Adele Verdi

Adele Verdi

Leggianche

Veduta di una centrale nucleare

Il Giappone scaricherà l’acqua radioattiva di Fukushima nel Pacifico

30 Maggio 2022

.Il tema che sta infiammando le testate giornalistiche riguarda la decisione del Giappone di versare nell'Oceano Pacifico l'acqua radioattiva accumulata...

Una stazione di ricarica per veicoli elettrici

Parco solare ad energia pulita in costruzione in California

28 Maggio 2022

Sta arrivando un parco solare da 75 MW per la ricarica di energia rinnovabile al 100%. Il progetto sarà realizzato...

La plastica è una delle emergenze correlate all'inquinamento

Inquinamento causa 9 milioni di vittime all’anno

27 Maggio 2022

L'inquinamento rappresenta un nemico piuttosto comune che, nel corso degli ultimi anni, ha mietuto un gran numero di vittime. Per...

La guerra in Ucraina ha avviato un grosso processo di cambiamento in merito ai combustibili fossili

Guerra in Ucraina, quali effetti sul mercato dei combustibili fossili?

6 Maggio 2022

Il conflitto tra Russia e Ucraina sta comportando ripercussioni di non poco conto per quanto riguarda i combustibili. C'è una...

Prossimo articolo
Barack Obama

UFO, la dichiarazione di Obama lascia sgomenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

L’OMS annuncia altri 8 casi di malattia da virus Marburg altamente fatale

29 Marzo 2023

I ratti, svelato il mistero dei loro genitali: capacità di trasformazione

29 Marzo 2023

Reale esperienza di pre-morte: analisi scientifica

29 Marzo 2023

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni ansia anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version