Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Ricerca spaziale

Marte, gli scienziati trovano una strana forma di vita

Le stranezze dello spazio.

Giovanna Russo di Giovanna Russo
17 Aprile 2021
in Ricerca spaziale
A A
Share on FacebookShare on Twitter

In termini di grandi notizie scientifiche, questa sarebbe la più: c’è vita su Marte! Sì, se fosse vera! Seguiteci nella ricostruzione di questa vicenda.

 

La bufala dell’uomo sbarcato sulla Luna

Tempeste solari. I rischi per la Terra spiegati dall’ESA

Prima missione per abbattere un asteroide

Internet era in fermento la scorsa settimana quando è emersa la notizia che erano stati individuati alcuni funghi sul Pianeta Rosso. Le forme di vita fungina furono immortalate nelle foto scattate dai Rover della NASA quasi due decenni fa ma, in qualche modo, nessuno se ne è mai accorto.

 

Nel documento pubblicato online dalla rivista Advances in Microbiology, si legge che le foto mostravano formazioni sferiche a forma di fungo, che si sono persino espanse di diametro, suggerendo una crescita biologica. Gli autori hanno affermato che la NASA aveva ignorato altre prove di vita su Marte in passato.

 

Advances in Microbiology ha avuto un’accoglienza mista. Mentre alcuni siti di notizie online lo hanno elogiato, altri erano più scettici. Per andare a fondo, Feedback ha cercato di consultare la corrispondente spaziale di New Scientist, ma sembrava riluttante, sostenendo di essere impegnata a lavorare su storie vere.

 

Il giornalista ha riportato che la NASA aveva già studiato le strane formazioni, concludendo che fossero semplicemente rocce sferiche a base di ferro per metà sepolte nella sabbia, soprannominate mirtilli. La spiegazione più probabile per il loro aumento di dimensioni era che il vento avesse spazzato via parte della sabbia.

 

“Questi sono fenomeni noti” – ha dichiarato – “Se ci fosse vita su Marte, ogni scienziato che studi il pianeta rosso sarebbe fuori di testa dalla gioia; non cercherebbe di mantenerlo segreto”.

 

 

Paul Myers, biologo dello sviluppo presso l’Università del Minnesota, ci è andato giù ancora più pesante: “Dire che i funghi stanno germogliando su Marte è un’affermazione straordinaria che richiede prove migliori di un’analisi fotografica da parte di un noto “svitato” che, con lo stesso criterio, dice di aver visto dei teschi su Marte”.

Tags: extraterrestremartescienziatiscopertatrovatavita
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Marte, una grande eruzione vulcanica potrebbe aiutarci a trovare la vita

Prossimo articolo

C’è vita su Marte. Discussione su dati certi

Giovanna Russo

Giovanna Russo

Leggianche

Atterraggio sulla Luna. Credit NASA.

La bufala dell’uomo sbarcato sulla Luna

21 Dicembre 2021

Atterraggio sulla Luna. Credit NASA. Uno dei più grandi divulgatori di scienza del nostro tempo è senza dubbio Neil deGrasse...

Tempeste solari: i rischi per il nostro Pianeta

Tempeste solari. I rischi per la Terra spiegati dall’ESA

31 Ottobre 2021

Le tempeste solari possono rappresentare un serio rischio per il nostro Pianeta in quanto causa di grandi nubi cariche di...

Prima missione per abbattere un asteroide

Prima missione per abbattere un asteroide

31 Ottobre 2021

Il giorno 16 ottobre alle 5:34 EDT (09:34 GMT) sarà lanciata in orbita la navicella spaziale Lucy, costruita da Lockheed...

Nebulosa e stelle nello spazio

PLUTONIO INTERSTELLARE trovato nell’Oceano Pacifico

29 Luglio 2021

Una compagnia petrolifera nipponica ha donato agli scienziati il plutonio, dopo averlo materialmente dissotterrato. Gli studi hanno evidenziato che si...

Prossimo articolo

C’è vita su Marte. Discussione su dati certi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dormire con il cane o gatto nel letto; effetti sulla salute del sonno. Studio dal Regno Unito

26 Gennaio 2023

Piero Angela ciao. La grande scocciatura della vita

13 Agosto 2022
Rappresentazione di un alieno verde umanoide

Gli alieni non esistono. A rivelarlo uno studio

16 Giugno 2022

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni ansia anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version