Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News Corpo umano

Vaccino indicato per le coppie che desiderano avere un figlio

Numerosi test hanno avuto esito positivo.

Mirko Rossi di Mirko Rossi
13 Aprile 2021
in Corpo umano
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Già da diversi mesi, in tutto il mondo si è dato il via al programma di vaccinazione di massa per contrastare la diffusione del COVID. Come tutti i vaccini, sono stati approvati dopo studi approfonditi su quali possano essere gli effetti e le eventuali conseguenze, anche per quanto riguarda la fertilità.

Gli studiosi hanno condotto una serie di ricerche e di raccolta dati andando a confrontare le cartelle sanitarie di 43 uomini prima e dopo la vaccinazione, arrivando alla conclusione che non vi sono differenze nei parametri di sperma prelevati.

Il sistema limbico e le emozioni

L’importanza dei neuroni

Interazione tra il cervello umano e l’intelligenza artificiale

Si può dunque sostenere che i vaccini, di norma, non abbiano alcun effetto sulla fertilità maschile.
Vaccinarsi se si vuole diventare genitori è quindi la scelta più giusta da fare. Va considerato che i vaccini vengono messi in commercio quando dalle fasi di test emerge che non esiste un pericolo per le persone e anche dopo la commercializzazione gli studi proseguono.

 

Tuttavia, sappiamo che nel caso dei vaccini anti-COVID esiste un diffuso scetticismo che va al di là della comunità ideologicamente no-vax e che dipende un po’ dall’oggettiva rapidità con cui sono stati commercializzati, un po’ da difetti di comunicazione, soprattutto nella fase iniziale, un po’ da alcuni casi fatali sospetti, comunque rarissimi, che si sono riscontrati con alcuni tipi di vaccino.

Ovviamente, come tutti i medicinali, anche i vaccini possono indurre effetti collaterali che vanno dai più banali, come febbre, irritabilità e stanchezza, ad alcuni più gravi ma comunque assai rari. Ad esempio, bisognerebbe prestare una particolare attenzione ad eventuali reazioni allergiche scatenate dall’iniezione e che si verificano nei primi minuti successivi.

Avere già effettuato il vaccino prima del concepimento di un bambino può davvero fare la differenza per una serie di motivi. In primo luogo, se la donna incinta dovesse contrarre il Covid durante la gravidanza, questo potrebbe essere davvero un pericolo per il bimbo che si appresta a nascere ed anche per la donna stessa. Con il vaccino, invece, anche se la mamma dovesse ammalarsi, gli effetti del virus sarebbero molto più lievi e semplici da tenere sotto controllo.

Va ricordato che il vaccino non può essere fatto dalle persone di età inferiore ai 12 anni, mentre per le donne già in stato di gravidanza, al momento ci sono pochi studi a disposizione, ma secondo il parere del CDC americano, non dovrebbero sussistere rischi.

Tags: COVID-19gravidanzaSARS-COV-2vaccino
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

OMS: lavorare troppo uccide 745 mila persone ogni anno

Prossimo articolo

Siamo sopravvissuti a microbi mortali

Mirko Rossi

Mirko Rossi

Leggianche

Il sistema limbico e le emozioni

4 Giugno 2023

Il sistema limbico è una rete complessa di strutture cerebrali che svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione delle emozioni, delle...

L’importanza dei neuroni

4 Giugno 2023

I neuroni sono le cellule fondamentali del cervello e del sistema nervoso, responsabili della trasmissione delle informazioni e del controllo...

Medicina futuristica. © Elnur | Dreamstime.com

Interazione tra il cervello umano e l’intelligenza artificiale

3 Giugno 2023

Medicina futuristica. © Elnur | Dreamstime.com L'intelligenza artificiale (IA) sta trasformando rapidamente il mondo in cui viviamo, con applicazioni che...

Cervello umano. Photo Chrischrisw | Dreamstime.com

La struttura del cervello umano

3 Giugno 2023

Cervello umano. Photo Chrischrisw | Dreamstime.com Il cervello umano è l'organo più complesso e affascinante del corpo, responsabile di una...

Prossimo articolo

Siamo sopravvissuti a microbi mortali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il sistema limbico e le emozioni

4 Giugno 2023

La FDA approva la prima pillola a base di feci per prevenire le infezioni intestinali

4 Giugno 2023

L’importanza dei neuroni

4 Giugno 2023

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco giove infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version