Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News Corpo umano

La Russia intenderebbe clonare uomini di 3000 anni fa

Il ministro della Difesa russo vuole clonare l'esercito scita di 3000 anni.

Mirko Rossi di Mirko Rossi
16 Marzo 2021
in Corpo umano, News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il Ministro della Difesa russo, Sergei Shoigu, sarebbe intenzionato a clonare l’esercito Scita di 3000 anni fa e utilizzarlo per combattere.
In apparenza, questa notizia potrebbe ricordare la trama di qualche film di fantascienza, invece è pura realtà, o quantomeno rientra in un progetto che ha già cominciato a prendere forma.

Infatti, nell’aprile di quest’anno, il Ministero della Difesa russo, in collaborazione con la Società Geografica Russa, ha effettuato delle spedizioni in Siberia, alla ricerca dei resti dei guerrieri Sciti conservati nel permafrost, cioè nello strato di ghiaccio perenne tipico di quelle freddissime aree.

L’OMS annuncia altri 8 casi di malattia da virus Marburg altamente fatale

I ratti, svelato il mistero dei loro genitali: capacità di trasformazione

Reale esperienza di pre-morte: analisi scientifica

 

Chi erano gli Sciti

Gli Sciti furono una popolazione nomade, dalle origini misteriose, vissuta tra il IV e il II secolo a.C. nell’Asia centrale.

Secondo quanto riportato da Erodoto, che fu il loro maggiore studioso, essi vagavano in una vasta area circoscrivibile dall’Iran fino alla Mongolia. Erano organizzati in tribù e vivevano grazie all’allevamento del bestiame, nutrendosi di carne e di latte equini. Non avevano abitazioni fisse, ma si spostavano su carri trainati da buoi. Erano valorosi combattenti e abili cavalieri e, grazie anche alla loro prestanza fisica, affrontavano i nemici con archi e piccole spade, senza alcun timore. Inoltre, possedevano notevole abilità nella lavorazione dei metalli, in particolare dell’oro.

Alcune tribù di questo popolo si spostarono verso Nord fino alla Siberia, precisamente nell’attuale regione di Tuva, dove sono stati ritrovati recentemente alcuni resti, conservati grazie alle condizioni climatiche favorevoli.
Infatti, in queste zone fredde nel sottosuolo è presente uno strato di ghiaccio perenne, il permafrost che, in sostanza, si comporta come un freezer naturale. Il permafrost ha permesso di mantenere in buono stato di conservazione i resti umani degli Sciti, preservandone la materia biologica e quindi il DNA.

 

Clonare un essere umano

Nel 1996 la pecora Dolly fu il primo animale ad essere clonato. Negli anni successivi, però, si palesarono alcuni problemi e l’animale morì precocemente nel 2003. In pratica subì un invecchiamento rapido.
Da allora, altri animali sono stati clonati, in alcuni casi di specie in via di estinzione. Tuttavia, bisogna ricordare che non sempre gli esperimenti di clonazione vanno a buon fine e che molti problemi a riguardo non sono stati ancora risolti.

Per quanto riguarda l’essere umano, le leggi attuali non ne permettono la clonazione. Inoltre, l’argomento può suscitare enormi perplessità dal punto di vista etico e morale.

Secondo alcuni studi compiuti dai ricercatori del Fung Institute dell’Università della California, non sarebbe comunque possibile replicare esattamente una copia di un essere umano, in quanto subirebbe l’influenza dovuta al tipo di educazione e all’ambiente in cui cresce e vive.

In altri termini, anche se un essere umano clonato fosse geneticamente identico all’originale, non potrebbe esserlo per gli altri aspetti sopra indicati. Al momento attuale, quindi, è difficile affermare che la Russia potrà effettivamente mettere in pratica la clonazione dei guerrieri Sciti.

Certamente, è una situazione di grande interesse che merita di essere attentamente seguita per documentarne gli sviluppi futuri.

 

Tags: clonarerussiauomo
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Ormai l’eventuale ricerca di vita su Marte contaminata da quella terrestre

Prossimo articolo

Risolto il mistero dei TERREMOTI fortissimi profondi

Mirko Rossi

Mirko Rossi

Leggianche

L’OMS annuncia altri 8 casi di malattia da virus Marburg altamente fatale

29 Marzo 2023

Nuovi casi confermati di malattia emorragica Marburg L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha confermato altri otto casi della malattia emorragica...

I ratti, svelato il mistero dei loro genitali: capacità di trasformazione

29 Marzo 2023

I genitali dei ratti capaci di individuare esplosivi si aprono e chiudono più volte durante la loro vita. Le loro...

Reale esperienza di pre-morte: analisi scientifica

29 Marzo 2023

Una recente intervista rivela come un uomo abbia vissuto quasi tutti i segni rivelatori delle esperienze di pre-morte. Le ricerche...

Un nuovo, enorme buco nell’atmosfera del Sole punta verso la Terra

29 Marzo 2023

La scorsa settimana, un grande buco nell'atmosfera del Sole ha causato una violenta tempesta geomagnetica che ha messo in allerta...

Prossimo articolo

Risolto il mistero dei TERREMOTI fortissimi profondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

L’OMS annuncia altri 8 casi di malattia da virus Marburg altamente fatale

29 Marzo 2023

I ratti, svelato il mistero dei loro genitali: capacità di trasformazione

29 Marzo 2023

Reale esperienza di pre-morte: analisi scientifica

29 Marzo 2023

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni ansia anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version