Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News Corpo umano

India una bomba mondiale di varianti del Covid

L’India è in difficoltà a ottenere un vaccino contro il coronavirus per tutta la popolazione.

Giovanna Russo di Giovanna Russo
24 Marzo 2021
in Corpo umano
A A
Share on FacebookShare on Twitter

L’India è ormai popolata quasi quanto la Cina, con circa 1,4 miliardi di persone. Ma a differenza della Cina, una elevata parte della popolazione vive in povertà estrema e senza assistenza sanitaria. Se ne parla sottovoce, ma l’India se non sarà sostenuta dalla comunità internazionale, rischia di diventare una bomba mondiale di varianti del Coronavirus, non essendo in grado di ottenere da sola l’immunità di gregge.

 

I fegati umani possono cambiare natura sessuale durante una malattia

Gli assassini: cosa si nasconde dietro i serial killer?

La felicità sessuale si nasconde in un segreto

L’India sta vivendo una seconda ondata devastante di Covid e continua a segnalare un numero enorme di nuove infezioni. La domanda che in molti si pongono in questo momento è: come si spiega che il Paese che ospita il più grande produttore di vaccini al mondo sia arrivato a questo drammatico punto?

 

A tale proposito è stato chiesto il parere di tre esperti per saperne di più
Il forte aumento delle infezioni registrate a febbraio è stato attribuito alla negligenza del governo che, oltre ad aver autorizzato una grande festa religiosa, ha permesso anche manifestazioni elettorali, mettendo la politica al di sopra della sicurezza pubblica. A tutto questo si è aggiunto la diffusione di una variante del virus molto più contagiosa.

 

Al centro delle polemiche c’è stato il primo ministro Narendra Modi e il suo partito al governo, accusati di non aver saputo gestire l’emergenza Covid, ma di essersi preoccupati di esportare dall’inizio dell’anno milioni di dosi di vaccino, piuttosto che trattenere una notevole quantità per uso nazionale.

 

L’India ha iniziato il lancio della vaccinazione COVID-19 il 16 gennaio, cominciando le somministrazioni dagli operatori sanitari. Poi è passata ad altri lavoratori in prima linea, come la polizia e l’esercito, e poi a persone di età superiore ai 60 anni. Nonostante l’aumento del numero di persone vaccinate a marzo e aprile, la copertura nella popolazione è rimasta relativamente bassa.

 

Per contrastare questo pessimo andamento, a marzo l’India ha sospeso le esportazioni di vaccini per concentrarsi sulle vaccinazioni nazionali. Fino a oggi l’India ha somministrato circa 160 milioni di dosi di vaccino di Astrazeneca e Covaxin. Ad aprile è stato approvato lo Sputnik V russo.

Solo 30 milioni circa di persone hanno avuto finora le due dosi complete di un vaccino Covid che corrisponde a poco più del 2% della popolazione totale dell’India che è di 1,4 miliardi di persone, anche se circa un quarto di quel totale ha meno di 15 anni e, come tale, non è ancora idoneo per un vaccino. Dal 1° maggio, chiunque abbia compiuto 18 anni può beneficiare di un vaccino Covid sebbene questa espansione del programma di vaccinazione sia stata ostacolata dalla carenza di dosi.

 

Tra i tanti problemi che stanno ritardando le immunizzazioni, uno riguarda l’APP che le persone devono usare per prenotare l’appuntamento per vaccinarsi, contraddistinta da numerosi disservizi: l’app mobile si blocca o va in time-out; quando qualcuno riesce a registrarsi, non ci sono appuntamenti disponibili fino a giugno-luglio di quest’anno. Nelle zone rurali dell’India la situazione è ancora più grave, in molti sono concordi nell’affermare che la responsabilità è del governo che ha commesso gravi errori di calcolo sulla quantità di vaccini necessari da inoculare.

 

Per sopperire al problema ci sarebbero altri due vaccini all’orizzonte, lo ZyCov-D e un altro sviluppato dalla ditta Biological E; inoltre sono in corso discussioni per avviare la produzione del vaccino Novavax e Johnson and Johnson.

 

Secondo gli esperti la copertura della vaccinazione in India è molto bassa e continuerà ad essere bassa, anche a causa dei prezzi elevati dei vaccini che rischia di escludere dal programma un’ampia parte di popolazione. Per ora la massima priorità dell’India è assicurarsi che tutti i malati possano ottenere l’ossigeno e le medicine di cui hanno bisogno.

Tags: covidCOVID-19indiavaccinivariante indiana
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Sottomarino indonesiano fu affondato da gigantesche onde sottomarine

Prossimo articolo

Come trovare rapidamente la vita aliena

Giovanna Russo

Giovanna Russo

Leggianche

Il fegato si differenzia tra maschi e femmine

I fegati umani possono cambiare natura sessuale durante una malattia

20 Aprile 2022

Proprio come i nostri organi riproduttivi, anche il fegato è un organo sessualmente dimorfico. Per "dimorfismo sessuale" (etimologia che dal...

Maniaco e vittima presa di mira in un parco

Gli assassini: cosa si nasconde dietro i serial killer?

27 Marzo 2022

In criminologia, ma anche nel linguaggio comune, il termine killer fa riferimento a chi, volontariamente, compie un omicidio. Killer possiamo...

Foto di nozze di una coppia innamorata

La felicità sessuale si nasconde in un segreto

23 Marzo 2022

Machine learning è quel concetto che potremmo tradurre come "apprendimento automatico" in italiano. Questo meccanismo svela più di tutti i...

Fedez © Stedalle | Dreamstime

Cosa è la malattia del noto cantante Fedez. E’ una cosa seria. Le cure

18 Marzo 2022

Fedez © Stedalle | Dreamstime Il Corriere della Sera pubblica nella sua redazione salute, la malattia che graverebbe sul noto...

Prossimo articolo

Come trovare rapidamente la vita aliena

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dormire con il cane o gatto nel letto; effetti sulla salute del sonno. Studio dal Regno Unito

26 Gennaio 2023

Piero Angela ciao. La grande scocciatura della vita

13 Agosto 2022
Rappresentazione di un alieno verde umanoide

Gli alieni non esistono. A rivelarlo uno studio

16 Giugno 2022

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni ansia anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version