Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Geologia

Etna, il Vulcano ha cambiato volto

I vulcani rappresentano una veloce evoluzione geologica.

admin di admin
27 Marzo 2021
in Geologia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Tutto l’ambiente naturale è soggetto al cambiamento del tempo e, sulla base delle recenti scoperte in campo scientifico, anche l’Etna avrebbe cambiato volto durante le varie epoche storiche.

I vulcani sono delle formazioni geologiche complesse caratterizzate dalla presenza di una massa rocciosa fusa, il magma, sita in profondità, che attraverso la camera magmatica e le fratture presenti sulla crosta terrestre, causa l’eruzione di gas, ceneri e lava. Come ogni cosa, anche i vulcani sono soggetti a trasformazioni fisiche nel corso degli anni.

Tonga, la sua esplosione la più forte da due secoli

La Terra ha un cuore che batte e fa da impulso

Vulcano Tonga, la peggiore eruzione del secolo

 

Il Centro Nazionale di Geologia e Vulcanologia ha scritto che importanti trasformazioni si verificano ogni anno in seguito all’attività dei vulcani. La peculiarità è che questa attività, almeno per quanto riguarda l’Etna, avviene principalmente nei mesi di febbraio e marzo.

 

L’Etna del futuro

L’Etna è un vulcano attivo, il suo processo di trasformazione è costante e molto rapido, ed è irriconoscibile rispetto al passato. Il suo aspetto cambierà ancora di molto nel futuro, e ciò non cesserà fino a quando il suo ciclo vitale non avrà fine. Poi la trasformazione sarà più lenta e ad opera dell’erosione degli agenti atmosferici.

 

I più grandi cambiamenti si sono verificati sul versante nordorientale del vulcano, che ha visto fenomeni eruttivi distruttivi che ne hanno alterato struttura e fisionomia. Sicuramente nel futuro si verificheranno moltissime altre eruzioni, ognuna delle quali darà il suo contributo per far sì che l’Etna possa assumere un aspetto sempre diverso e dotato di tantissime sfaccettature differenti.

 

La super eruzione

Altri scienziati ipotizzano anche i tempi di ritorno di super eruzioni dell’Etna che potrebbero accelerare i cambiamenti del vulcano. Una super eruzione è possibile nel futuro, al pari di quelle che ci sono state nel passato.

Tags: etnavulcano
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Vermi di ghiaccio nel Nord America. Invasione senza precedenti

Prossimo articolo

UFO: la Marina USA ne ha censito a centinaia, ma non lo dice

admin

admin

Leggianche

Eruzione di Tonga la più forte a livello sonoro da 139 anni

Tonga, la sua esplosione la più forte da due secoli

26 Maggio 2022

L'eruzione del Tonga, avvenuta il 15 gennaio del 2022, ha raggiunto un dato importante per coloro che studiano il Pianeta...

La Terra va avanti per battiti, che scandiscono grandi eventi ogni 27 milioni di anni

La Terra ha un cuore che batte e fa da impulso

10 Maggio 2022

Fin dalla sua nascita la Terra ha subìto numerosi cambiamenti. In 4,5 miliardi di anni si sono susseguiti eventi estremi...

Eruzione vulcanica e sullo sfondo la bandiera di Tonga

Vulcano Tonga, la peggiore eruzione del secolo

6 Maggio 2022

Vicino alla zona del Pacifico meridionale vi sono le piccole isole della regione di Tonga, ricca di vulcani emersi e...

Restano misteri sull'esatta composizione del nucleo terrestre

Misteriosa sostanza scoperta nel Nucleo Terrestre

8 Marzo 2022

Non di rado, si dice che il genere umano conosca di più l'Universo che il Pianeta Terra. Questa affermazione trova...

Prossimo articolo

UFO: la Marina USA ne ha censito a centinaia, ma non lo dice

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dormire con il cane o gatto nel letto; effetti sulla salute del sonno. Studio dal Regno Unito

26 Gennaio 2023

Piero Angela ciao. La grande scocciatura della vita

13 Agosto 2022
Rappresentazione di un alieno verde umanoide

Gli alieni non esistono. A rivelarlo uno studio

16 Giugno 2022

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni ansia anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version