Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Ambiente

Vermi di ghiaccio nel Nord America. Invasione senza precedenti

Si tratta di vermi lontani parenti dei lombrichi, ma vivono nel ghiaccio.

Antonio Lombardi di Antonio Lombardi
26 Marzo 2021
in Ambiente
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Centinaia di migliaia di minuscoli vermi neri che emergono da una vasta distesa di neve bianca. Ne parlano negli Stati Uniti d’America. Sono stati avvistati da più parti. Gli ultimi avvistamenti sono avvenuti sul Monte Rainier nello stato di Washington.

 

Il Giappone scaricherà l’acqua radioattiva di Fukushima nel Pacifico

Parco solare ad energia pulita in costruzione in California

Inquinamento causa 9 milioni di vittime all’anno

I vermi di ghiaccio furono scoperti per la prima volta nel 1887 sul ghiacciaio Muir in Alaska. Da allora sono stati avvistati sulla maggior parte dei ghiacciai costieri in Alaska, British Columbia, Washington e Oregon, sempre nella parte nord-occidentale del Nord America.

 

I vermi di ghiaccio sono dei vermi neri come l’inchiostro, lunghi alcuni centimetri, lontani parenti dei lombrichi. Questi esseri viventi si alimentano di alghe della neve, batteri e qualsiasi altra sostanza commestibile presente nella neve. Possono trascorrere tutta la loro vita nella neve o nel ghiaccio. Non possono, però, sopravvivere per lungo tempo con temperature superiori a 0°C.

 

Nelle zone montane ghiacciate del Nord America occidentale, sono incredibilmente abbondanti, e sono l’organismo vivente più grande che trascorre il suo intero ciclo di vita nel ghiaccio o nella neve. In alcuni punti se ne possono trovare anche alcune centinaia per metro quadro, ed è impossibile camminare senza rischiare di calpestarli.

 

Sono esseri viventi che, nonostante le temperature basse, non congelano, e possono sopravvivere solamente per brevi periodi con temperature positive. Esperimenti di laboratorio hanno testato che possono vivere fino a uno o due giorni sino alla temperatura di 24°C positivi. Essi però, prosperano quando la temperatura è intorno a 0°C, mentre muoiono quando questa scende di molti gradi sottozero. Ma si sa che neve e ghiaccio hanno una temperatura attorno a 0°C.

 

È possibile osservare questi vermi nel pomeriggio verso il tramonto. Probabilmente emergono dalla neve per assorbire energia termica e trovare cibo. La NASA ha finanziato la ricerca su questi esseri viventi stanziando circa 200.000 dollari. L’obiettivo è quello di studiare l’esistenza di esseri viventi in ambienti così estremi, anche per individuare e giustificare forme di vita analoga in altri pianeti o lune, come, ad esempio, sul satellite di Giove, Europa.

Tags: americanordvermi del ghiaccio
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Come trovare rapidamente la vita aliena

Prossimo articolo

Etna, il Vulcano ha cambiato volto

Antonio Lombardi

Antonio Lombardi

Leggianche

Veduta di una centrale nucleare

Il Giappone scaricherà l’acqua radioattiva di Fukushima nel Pacifico

30 Maggio 2022

.Il tema che sta infiammando le testate giornalistiche riguarda la decisione del Giappone di versare nell'Oceano Pacifico l'acqua radioattiva accumulata...

Una stazione di ricarica per veicoli elettrici

Parco solare ad energia pulita in costruzione in California

28 Maggio 2022

Sta arrivando un parco solare da 75 MW per la ricarica di energia rinnovabile al 100%. Il progetto sarà realizzato...

La plastica è una delle emergenze correlate all'inquinamento

Inquinamento causa 9 milioni di vittime all’anno

27 Maggio 2022

L'inquinamento rappresenta un nemico piuttosto comune che, nel corso degli ultimi anni, ha mietuto un gran numero di vittime. Per...

La guerra in Ucraina ha avviato un grosso processo di cambiamento in merito ai combustibili fossili

Guerra in Ucraina, quali effetti sul mercato dei combustibili fossili?

6 Maggio 2022

Il conflitto tra Russia e Ucraina sta comportando ripercussioni di non poco conto per quanto riguarda i combustibili. C'è una...

Prossimo articolo

Etna, il Vulcano ha cambiato volto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dormire con il cane o gatto nel letto; effetti sulla salute del sonno. Studio dal Regno Unito

26 Gennaio 2023

Piero Angela ciao. La grande scocciatura della vita

13 Agosto 2022
Rappresentazione di un alieno verde umanoide

Gli alieni non esistono. A rivelarlo uno studio

16 Giugno 2022

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni ansia anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version