Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Vita extraterrestre

Gli alieni potrebbero respirare idrogeno

E se gli Alieni respirassero idrogeno?

Antonio Lombardi di Antonio Lombardi
1 Febbraio 2021
in Vita extraterrestre
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Quando troveremo prove di esistenza di vita aliena su un pianeta orbitante attorno un’altra stella (esopianeta), probabilmente lo faremo grazie allo studio dei gas della sua atmosfera. Il numero di pianeti simili alla Terra che vengono via via scoperti aumenta di continuo e, prima o poi, verrà scoperto un nuovo pianeta con una composizione atmosferica simile a quella che permette la vita sulla Terra.

Cosa succederebbe, però, se un’eventuale biologia aliena usasse sostanze chimiche diverse dalle nostre per mantenere e promuovere la vita? Un nuovo studio, pubblicato su Nature Astronomy, suggerisce che la ricerca di pianeti con possibilità di sostenere forme di vita andrebbe espansa anche a pianeti che presentino un’atmosfera densa di idrogeno.

Gli alieni non esistono. A rivelarlo uno studio

UFO, al Congresso USA rivelazioni su due video inquietanti

La vita aliena spazzata via da un cataclisma

Possiamo individuare la tipologia di atmosfera di un esopianeta osservandolo quando passa davanti alla sua stella. Quando avviene questo transito, la luce della stella deve attraversare l’atmosfera del pianeta e parte di essa viene assorbita mentre passa. Osservando lo spettro della stella – ossia la scomposizione della sua luce – e rilevando quale tipologia di luce manchi all’appello, possiamo scoprire di cosa è fatta l’atmosfera di quel pianeta.

Se trovassimo un’atmosfera con una differente composizione chimica rispetto a quella che ci aspetteremmo, una delle spiegazioni più semplici sarebbe quella che essa sia mantenuta tale da processi biologici. È ciò che avviene sul nostro pianeta: la nostra atmosfera contiene metano, il quale normalmente reagisce con l’ossigeno per formare anidride carbonica. Tuttavia, la concentrazione di metano si mantiene elevata grazie ai processi biologici degli organismi viventi.

Gli autori dello studio sostengono la necessità di indagare pianeti più grandi della Terra e che presentino atmosfere dominate dall’idrogeno.

L’idrogeno è la molecola più leggera fra tutti gli elementi e fugge molto facilmente nello spazio. Un pianeta roccioso, per avere una gravità abbastanza forte da mantenere un’atmosfera di idrogeno, dovrebbe essere una ”Super-Terra”, con una massa tra due e dieci volte quella della Terra. L’idrogeno potrebbe essere stato catturato direttamente dalla nube di gas in cui si formò il pianeta, o derivare da successive reazioni chimiche tra ferro e acqua.

La densità di un pianeta con atmosfera a idrogeno decade circa 14 volte meno rapidamente di quanto succeda con atmosfere a nitrogeno, come quella della Terra. Ciò significa che l’involucro di atmosfera attorno al pianeta sarà 14 volte più grande, rendendo anche più facile osservare le analisi sullo spettro. Queste grandi dimensioni ci permetterebbero, inoltre, di aumentare le possibilità di scoprire le caratteristiche atmosferiche con l’uso dell’imaging diretto di un telescopio ottico.

Gli scienziati dietro lo studio non credono che ci siano effettive possibilità di trovare la vita in pianeti giganti vicini a noi e provvisti di atmosfera a idrogeno come Giove. Tuttavia, la ricerca espande significativamente i pianeti da esaminare, includendo i grandi mondi ”Super-Terra” con atmosfere ricche in idrogeno e, sostanzialmente, raddoppiando i candidati in cui cercare l’agognato primo segno di vita extraterrestre.

Tags: alieniextraterrestriidrogenorespirano
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Prove di vita su Marte trovate sulla Terra

Prossimo articolo

Molte stelle a noi visibili non ci sono più

Antonio Lombardi

Antonio Lombardi

Leggianche

Rappresentazione di un alieno verde umanoide

Gli alieni non esistono. A rivelarlo uno studio

16 Giugno 2022

Uno studio rivela quanto siano scarse le possibilità di esistenza da parte degli alieni. Una delle prove schiaccianti dell'eventuale assenza...

Gli UFO sono "sbarcati" al Congresso Americano

UFO, al Congresso USA rivelazioni su due video inquietanti

26 Maggio 2022

Sono due i video mostrati durante la manifestazione che si è svolta negli Stati Uniti e che ha visto protagonista...

La vita aliena spazzata via da un cataclisma

20 Maggio 2021

Proxima Centauri è la stella più vicina al nostro sole, e in passato, viste le sue dimensioni, all’interno del suo...

UFO in arrivo, il Governo degli Stati Uniti riferirà

8 Maggio 2021

Recentemente, Christopher Mellon, che è stato Assistente Segretario della Difesa per l’intelligence sotto le presidenze Clinton e Bush, ha pubblicato...

Prossimo articolo

Molte stelle a noi visibili non ci sono più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dormire con il cane o gatto nel letto; effetti sulla salute del sonno. Studio dal Regno Unito

26 Gennaio 2023

Piero Angela ciao. La grande scocciatura della vita

13 Agosto 2022
Rappresentazione di un alieno verde umanoide

Gli alieni non esistono. A rivelarlo uno studio

16 Giugno 2022

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni ansia anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version