Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News

Nuove leggi del Regno Unito, animali esseri senzienti

Novità favorita dalla Brexit. Regno Unito emana leggi senza parere di terzi.

Antonio Lombardi di Antonio Lombardi
2 Febbraio 2021
in News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Nel Regno Unito si sta assistendo ad una vera e propria rivoluzione per quanto riguarda la tutela legale degli animali. Infatti, nel report “Action For Animals” si fa cenno alla cura, al trattamento, al mantenimento, oltreché alle forme di commercio che potranno essere attuate per determinate specie animali.

 

Dormire con il cane o gatto nel letto; effetti sulla salute del sonno. Studio dal Regno Unito

Piero Angela ciao. La grande scocciatura della vita

USA completano con successo comunicazione laser tra due satelliti

Il governo britannico considererà tali specie animali come esseri senzienti di fronte alla legge. Questo aspetto andrà anche a coinvolgere il trattamento degli animali da fattoria, utilizzati per la produzione di beni alimentari, e non solo gli animali domestici.

 

Vari disegni di legge sono in gestazione, ma già si sa che verranno bloccate le esportazioni di animali vivi destinati alla macellazione e all’ingrasso, e che ci sarà uno stop all’importazione di trofei di caccia dai paesi esotici. Inoltre, non sarà possibile avere dei primati come animali domestici.

 

La pandemia da Covid-19 ha svolto un ruolo fondamentale nel riavvicinare l’uomo alla natura, al vivere in modo salutare, a rivedere l’alimentazione verso uno stile più sano e a pensare anche al benessere degli animali.

 

Un altro aspetto sul quale il Regno Unito può contare ora è la Brexit. Infatti, ora può concedersi il lusso di poter legiferare liberamente riguardo l’import e l’export di merci, e quindi anche di cibo ed animali.

 

Tutto questo porterà il Governo del Regno Unito a riconoscere, con le nuove leggi, un filo conduttore tra il benessere degli animali e la crisi climatica. Basti pensare alle enormi quantità di anidride carbonica prodotte dall’allevamento di bestiame che, con le nuove leggi atte al miglior trattamento degli animali, potranno subire un drastico decremento.

 

Dall’altro lato della medaglia, queste nuove legislazioni significheranno anche l’istituzione di nuove figure in grado di poter controllare che effettivamente le nuove disposizioni governative verranno messe in atto e soprattutto rispettate.

 

C’è da auspicare che questo sia solo un punto di partenza, che possa iniziare dal Regno Unito e diffondersi rapidamente in tutto il Pianeta. Ne gioveranno sicuramente gli animali ma, soprattutto, sarà anche un bene per noi stessi, dati gli effetti nefasti che sta subendo l’ecosistema del pianeta a causa di un uso intensivo ed indiscriminato della natura, senza aver pensato per decenni alle conseguenze.

Tags: animalicaneesserigattosenzienti
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Molte stelle a noi visibili non ci sono più

Prossimo articolo

Grandi Terremoti e Astrologia scientifica, non Oroscopo. Correlazioni, prevenzione

Antonio Lombardi

Antonio Lombardi

Leggianche

Dormire con il cane o gatto nel letto; effetti sulla salute del sonno. Studio dal Regno Unito

26 Gennaio 2023

  Più della metà dei proprietari di animali domestici ammette di dormire accanto al proprio cane. Fare un pisolino con...

Piero Angela ciao. La grande scocciatura della vita

13 Agosto 2022

Piero Angela ci lascia, ci abbandona un uomo che ha illustrato a tutti noi la scienza con termini semplici, attraendo...

Collegamento fra satelliti grazie alla comunicazione laser

USA completano con successo comunicazione laser tra due satelliti

7 Giugno 2022

Lo scorso anno, un team di studiosi ha lanciato due satelliti militari e li ha fatti collegare tra loro con...

Tanti si svegliano in piena notte alla stessa ora con difficoltà a riaddormentarsi. C'è un problema alla radice

Risvegli notturni, perché succede? Ecco i rimedi

4 Giugno 2022

Ti trovi a svegliarti sempre alla stessa ora nel cuore della notte? Questo problema è strettamente legato ai disturbi del...

Prossimo articolo
Foto repertorio terremoto di Amatrice 2016

Grandi Terremoti e Astrologia scientifica, non Oroscopo. Correlazioni, prevenzione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dormire con il cane o gatto nel letto; effetti sulla salute del sonno. Studio dal Regno Unito

26 Gennaio 2023

Piero Angela ciao. La grande scocciatura della vita

13 Agosto 2022
Rappresentazione di un alieno verde umanoide

Gli alieni non esistono. A rivelarlo uno studio

16 Giugno 2022

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni ansia anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version