Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News Corpo umano

Forse fermeremo non diventeremo più vecchi. La scienza ci prova

Fermare l'invecchiamento è un obiettivo della scienza da millenni.

Antonio Lombardi di Antonio Lombardi
18 Febbraio 2021
in Corpo umano, News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Gli anni passano inesorabili per tutti e nonostante l’odiata senescenza sia un dato di fatto ineluttabile, l’essere umano ha sempre cercato di porre un freno a questo “decadimento” (o almeno di rallentarlo), utilizzando creme, unguenti e formule magiche. Il tema da sempre è argomento di poeti e filosofi che nelle loro opere hanno spesso espresso il concetto della giovinezza caduca, soggetta allo scorrere del tempo. Gli artisti hanno cercato di rendere la vita eterna nelle loro opere, sfruttando dell’arte quello che Foscolo definiva valore eternatore. Al giorno d’oggi, è la scienza che cerca un modo per fermare l’invecchiamento e in questo articolo sarà spiegato come.

 

Dormire con il cane o gatto nel letto; effetti sulla salute del sonno. Studio dal Regno Unito

Piero Angela ciao. La grande scocciatura della vita

USA completano con successo comunicazione laser tra due satelliti

Uno degli esperimenti più strani condotti finora è stato realizzato da due “biohacker” russi, i quali hanno sostituito circa la metà del plasma presente nel loro corpo con semplice acqua salata. Dopo tre giorni, i test sierologici hanno rivelato come i valori di ormoni, grassi e altri indicatori fossero quelli di un individuo sano, oltre a riscontrare un miglioramento del sistema immunitario, della funzione epatica e della metabolizzazione del colesterolo.

 

Questo processo, chiamato diluizione del plasma, è l’ennesima prova di una tendenza a considerare il sangue giovane una fonte di eternità. Ad esempio, nell’antica Roma i cittadini benestanti usavano bere il sangue dei Gladiatori, simbolo di potenza e virilità; inoltre è proprio da questa concezione che sono nati molti miti greci, ma anche la figura folkloristica del vampiro, ripreso in grandi opere come il Dracula di Bram Stoker.

 

Negli ultimi decenni, con lo sviluppo delle biotecnologie e della medicina, queste credenze, che vedevano il sangue come elisir di lunga vita, sono diventate la base per esperimenti scientifici che hanno dimostrato le proprietà rigeneranti del sangue giovane in topi anziani.

 

Nel campo della biomedica, sono state create diverse start-up con l’obiettivo di combattere malattie degenerative come l’Alzheimer, il Parkison o l’ictus. Le strade provate dagli studiosi sono diverse: alcune aziende ricercano gli effetti della somministrazione di piccole quantità di plasma giovanile nel sangue vecchio, altre cercano di produrre in laboratorio alcune delle proteine contenute nel cosiddetto oro giallo del sangue umano; un altro gruppo di studiosi ricerca invece quali sono le particolarità del sangue dei super anziani (persone anche molto anziane che però non hanno subito ingenti danni fisici e cognitivi), ovvero quali elementi potrebbero costituire il segreto della loro longevità, per replicarli poi in un farmaco.

 

 

Le ricerche sono ancora nel loro stadio iniziale, con test fatti ancora in larga parte sui topi e non sulle persone, motivo per il quale è difficile capire se avremmo risposte positive anche in caso di somministrazione sull’uomo.

 

Eppure, le prime ricerche di questo tipo risalgono a 60 anni fa, grazie agli studiosi della Cornell University, seguiti poi dall’Università della California nel ’72 e poco dopo dalla vicina Stanford. Riusciranno mai gli scienziati nel loro intento? Per dirla con Manzoni: “ai posteri l’ardua sentenza”.

Tags: elisireternagiovinezzainvecchiamento
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Stati Uniti svelati segreti militari su UFO che c’erano anche prima del Medio Evo

Prossimo articolo

Foreste fantasma. Ecologisti molto preoccupati

Antonio Lombardi

Antonio Lombardi

Leggianche

Dormire con il cane o gatto nel letto; effetti sulla salute del sonno. Studio dal Regno Unito

26 Gennaio 2023

  Più della metà dei proprietari di animali domestici ammette di dormire accanto al proprio cane. Fare un pisolino con...

Piero Angela ciao. La grande scocciatura della vita

13 Agosto 2022

Piero Angela ci lascia, ci abbandona un uomo che ha illustrato a tutti noi la scienza con termini semplici, attraendo...

Collegamento fra satelliti grazie alla comunicazione laser

USA completano con successo comunicazione laser tra due satelliti

7 Giugno 2022

Lo scorso anno, un team di studiosi ha lanciato due satelliti militari e li ha fatti collegare tra loro con...

Tanti si svegliano in piena notte alla stessa ora con difficoltà a riaddormentarsi. C'è un problema alla radice

Risvegli notturni, perché succede? Ecco i rimedi

4 Giugno 2022

Ti trovi a svegliarti sempre alla stessa ora nel cuore della notte? Questo problema è strettamente legato ai disturbi del...

Prossimo articolo

Foreste fantasma. Ecologisti molto preoccupati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dormire con il cane o gatto nel letto; effetti sulla salute del sonno. Studio dal Regno Unito

26 Gennaio 2023

Piero Angela ciao. La grande scocciatura della vita

13 Agosto 2022
Rappresentazione di un alieno verde umanoide

Gli alieni non esistono. A rivelarlo uno studio

16 Giugno 2022

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni ansia anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version