Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Ambiente

Foreste fantasma. Ecologisti molto preoccupati

Foreste fantasma, disastro ecologico.

Mirko Rossi di Mirko Rossi
19 Febbraio 2021
in Ambiente
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Le foreste fantasma sono distese verdi divenute cimiteri di specie vegetali morte che costituiscono un rischio naturale poiché, secondo alcuni studi scientifici, sarebbero fonte di grandi quantità di gas serra, in particolar modo metano e anidride carbonica.

Tali ipotesi sono state avanzate dopo aver osservato le inondazioni che hanno colpito di recente gli Stati Uniti nella zona della Carolina del Sud, dove è stato accertato che l’acqua salata era inquinata da queste sostanze nocive rilasciate dai tronchi degli alberi morti. L’innalzamento del livello degli oceani potrebbe essere una causa di questo incremento di foreste fantasma.

Il Giappone scaricherà l’acqua radioattiva di Fukushima nel Pacifico

Parco solare ad energia pulita in costruzione in California

Inquinamento causa 9 milioni di vittime all’anno

Infatti, gli alberi muoiono a causa del sale contenuto nell’acqua del mare che si infiltra nelle radici, non essendo più in grado di assolvere alla funzione della fotosintesi clorofilliana e dunque impossibilitati ad assorbire l’anidride carbonica presente nell’aria. Ne consegue che all’interno del sistema linfatico dell’albero non vi sono più sostanze nutritive né acqua.

Secondo gli scienziati che si sono occupati di studiare questa problematica che non dà pace agli ecologisti, questi gas serra sarebbero prodotti naturalmente durante la fase di decomposizione del tronco e dei rami, nonché dalle radici. Gli ultimi studi, condotti fra il 2018 e il 2019, hanno riportato una serie di dati sconcertanti: il fenomeno delle foreste fantasma, che si sta diffondendo sempre di più in tutto il pianeta, può far aumentare di oltre il 25% la quantità di anidride carbonica contenuta nell’aria e nell’atmosfera.

In natura anche il suolo emana gas serra in quantità ancora maggiori rispetto alle foreste fantasma, incidendo sull’ecosistema del pianeta, ma non per questo il fenomeno dei cimiteri di specie vegetali è da sottovalutare.

La prima preoccupazione intanto riguarda l’innalzamento del livello di oceani e mari causato dall’effetto serra e dal riscaldamento globale. Infatti, proprio per questo sono innumerevoli i boschi e le foreste che pian piano sono state sommerse dalle acque marine e che sono lentamente morte. Purtroppo, se il mondo intero non assumerà delle concrete decisioni per contrastare il fenomeno, anche quello delle foreste fantasma sarà un problema che dilagherà sempre più e che metterà a serio rischio l’intero ecosistema.

Tags: disatroecologicofantasmaforeste
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Forse fermeremo non diventeremo più vecchi. La scienza ci prova

Prossimo articolo

Inquietanti rumori che arrivano da Marte. Ipotesi, scoperte

Mirko Rossi

Mirko Rossi

Leggianche

Veduta di una centrale nucleare

Il Giappone scaricherà l’acqua radioattiva di Fukushima nel Pacifico

30 Maggio 2022

.Il tema che sta infiammando le testate giornalistiche riguarda la decisione del Giappone di versare nell'Oceano Pacifico l'acqua radioattiva accumulata...

Una stazione di ricarica per veicoli elettrici

Parco solare ad energia pulita in costruzione in California

28 Maggio 2022

Sta arrivando un parco solare da 75 MW per la ricarica di energia rinnovabile al 100%. Il progetto sarà realizzato...

La plastica è una delle emergenze correlate all'inquinamento

Inquinamento causa 9 milioni di vittime all’anno

27 Maggio 2022

L'inquinamento rappresenta un nemico piuttosto comune che, nel corso degli ultimi anni, ha mietuto un gran numero di vittime. Per...

La guerra in Ucraina ha avviato un grosso processo di cambiamento in merito ai combustibili fossili

Guerra in Ucraina, quali effetti sul mercato dei combustibili fossili?

6 Maggio 2022

Il conflitto tra Russia e Ucraina sta comportando ripercussioni di non poco conto per quanto riguarda i combustibili. C'è una...

Prossimo articolo

Inquietanti rumori che arrivano da Marte. Ipotesi, scoperte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dormire con il cane o gatto nel letto; effetti sulla salute del sonno. Studio dal Regno Unito

26 Gennaio 2023

Piero Angela ciao. La grande scocciatura della vita

13 Agosto 2022
Rappresentazione di un alieno verde umanoide

Gli alieni non esistono. A rivelarlo uno studio

16 Giugno 2022

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni ansia anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version