Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Ambiente

Effetti genetici delle radiazioni di Chernobyl

Studi per conoscere il rischio di cancro causato dal disastro di Chernobyl.

Mirko Rossi di Mirko Rossi
16 Febbraio 2021
in Ambiente
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Sono trascorsi 35 anni dall’esplosione nucleare di Chernobyl, causando numerose morti nell’immediato tra le persone presenti in loco e un rischio di decessi o insorgenza di malattie nel tempo a causa delle radiazioni che sono fuoriuscite e che hanno contaminato i territori circostanti. Per questo motivo molti si sono chiesti se l’esplosione di quelle radiazioni potesse causare degli effetti genetici sia sulla generazione presente durante l’incidente, che su quella futura.

A questo proposito, sono stati pubblicati su Science due studi recenti da ricercatori del National Cancer Institute per indagare sugli effetti genetici delle radiazioni di Chernobyl.

Il Giappone scaricherà l’acqua radioattiva di Fukushima nel Pacifico

Parco solare ad energia pulita in costruzione in California

Inquinamento causa 9 milioni di vittime all’anno

 

Il primo studio riguarda gli effetti genetici causati dalle radiazioni su soggetti nati dopo l’incidente. I ricercatori, con a capo il dottor Chanock hanno esaminato i genomi di 130 persone nate dopo l’incidente. Per analizzare al meglio gli effetti sui soggetti indicati uno o entrambi i genitori doveva essere stato esposto alle radiazioni. I dottori hanno esaminato le mutazioni che si sarebbero potuto verificare attraverso gli spermatozoi e ovociti e di conseguenza trasmissibili alla prole.

Da questo studio si ricava che gli effetti delle radiazioni di Chernobyl sulla generazione successiva all’esplosione hanno avuto un impatto minimo.

 

Il secondo studio si è invece concentrato sulla comparsa di tumori in soggetti esposti all’esplosione sia da bambini che in utero, soffermandosi più precisamente sui tumori alla tiroide. Infatti, con il tempo, si è riscontrata una frequenza atipica di questo tipo di tumore, perché la tiroide è una piccola ghiandola che usa una considerevole quantità di iodio presente nel sangue, ed è proprio lo iodio una delle sostanze principali emesse durante un incidente nucleare. Quindi, condensandosi nella tiroide maggiori sostanze di iodio, possono insorgere mutazioni genetiche e di conseguenza si possono sviluppare tumori.

I ricercatori hanno esaminato 440 soggetti con tumori della tiroide, di cui 359 furono esposti all’esplosione nucleare di Chernobyl. Le altre 81 persone sono nate dopo l’anno dell’incidente. Dallo studio, analizzando i dati delle persone, si evince che purtroppo i tumori della tiroide sono stati causati dalle radiazioni dell’esplosione perché hanno causato dei danni a livello genetico. Si è arrivati a questa conclusione grazie ad una tracciabile alterazione resa visibile dagli esami fatti alle persone esaminate. Inoltre, i dati emersi hanno evidenziato che coloro che sono stati esposti da piccoli, hanno assorbito una dose di radiazioni maggiore e quindi hanno subito danni più gravi.

 

Entrambi gli studi hanno dato la possibilità alle persone di rendere chiari gli effetti genetici delle radiazioni di Chernobyl e hanno rassicurato le generazioni successive all’esplosione, che non avranno problemi di mutazioni genetiche dovute alle radiazioni.

Tags: chernobylnucleareradiazioni
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Articolo precedente

Messico improvvise e le spaccature nel terreno. Rischio TERREMOTO devastante?

Prossimo articolo

Stati Uniti svelati segreti militari su UFO che c’erano anche prima del Medio Evo

Mirko Rossi

Mirko Rossi

Leggianche

Veduta di una centrale nucleare

Il Giappone scaricherà l’acqua radioattiva di Fukushima nel Pacifico

30 Maggio 2022

.Il tema che sta infiammando le testate giornalistiche riguarda la decisione del Giappone di versare nell'Oceano Pacifico l'acqua radioattiva accumulata...

Una stazione di ricarica per veicoli elettrici

Parco solare ad energia pulita in costruzione in California

28 Maggio 2022

Sta arrivando un parco solare da 75 MW per la ricarica di energia rinnovabile al 100%. Il progetto sarà realizzato...

La plastica è una delle emergenze correlate all'inquinamento

Inquinamento causa 9 milioni di vittime all’anno

27 Maggio 2022

L'inquinamento rappresenta un nemico piuttosto comune che, nel corso degli ultimi anni, ha mietuto un gran numero di vittime. Per...

La guerra in Ucraina ha avviato un grosso processo di cambiamento in merito ai combustibili fossili

Guerra in Ucraina, quali effetti sul mercato dei combustibili fossili?

6 Maggio 2022

Il conflitto tra Russia e Ucraina sta comportando ripercussioni di non poco conto per quanto riguarda i combustibili. C'è una...

Prossimo articolo

Stati Uniti svelati segreti militari su UFO che c’erano anche prima del Medio Evo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dormire con il cane o gatto nel letto; effetti sulla salute del sonno. Studio dal Regno Unito

26 Gennaio 2023

Piero Angela ciao. La grande scocciatura della vita

13 Agosto 2022
Rappresentazione di un alieno verde umanoide

Gli alieni non esistono. A rivelarlo uno studio

16 Giugno 2022

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni ansia anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version