Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
Scienze
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Home
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
Scienze.com
Scienze.com
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home News Astronomia

Asteroidi giganti, scoperte a catena

La ricerca di Asteroidi è divenuta una priorità della NASA e dell’ESA.

Antonio Lombardi di Antonio Lombardi
19 Agosto 2020
in Astronomia
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Grosso Asteroide, in immaginario avvicinamento verso la Terra.
Grosso Asteroide, in immaginario avvicinamento verso la Terra. In tal caso, di tali dimensioni, costituirebbe un grave pericolo.

Sono decenni che gli astronomi osservano Asteroidi in cerca di risposte a domande non ancora poste. Recentemente abbiamo assistito al passaggio di due Asteroidi che hanno attirato la curiosità di molti astronomi. Nell’Ottobre del 2017 è stato individuato, dall’Osservatorio Haleakalā nelle Hawaii, un asteroide intrigante.

È passato alla velocità di 90 000 km/h attraverso lo spazio, e si pensa che provenisse da Vega, una stella molto lontana dalla Terra. Robert Weryk, l’astronomo che la vide per primo, capì subito che stava guardando qualcosa di nuovo nel mondo della fisica. Si pensa infatti che non sia né un asteroide né un corpo celeste, ma un vero viaggiatore spaziale.

Un nuovo, enorme buco nell’atmosfera del Sole punta verso la Terra

Acqua sulla Luna: il vetro delle meteoriti gioca un ruolo cruciale

USA completano con successo comunicazione laser tra due satelliti

 

Due cose in particolare attirarono l’attenzione degli astronomi. La prima fu la sua strana accelerazione vicino al Sole. La seconda fu la sua forma, infatti era più lungo che spesso, e fino a quel momento ogni asteroide osservato aveva una forma ovale o circolare. Durante gli anni molte persone hanno speculato grazie a questa scoperta. Le teorie che vennero fuori furono molte. Avi Loeb, un noto astronomo dell’Università di Harvard, pensa che sia una creazione di una vita aliena. Si pensa che questi oggetti interstellari viaggino da miliardi di anni, ogni notte il cielo è tenuto sotto controllo da molti centri d’osservazione.

 

Subito dopo questo strano evento, un altro asteroide ha fatto parlare di sé. Nel 2019 Gennady Borisov, un ingegnere ed un astronomo dilettante, trovò un altro di questi strani oggetti. Anche qui la velocità era strana, ed anche la sua direzione lo era, infatti viaggiava nella direzione opposta a quella che doveva fare. A questo punto le domande furono molte, chi sono questi viaggiatori? Quanto spesso dovremmo aspettarci di vederli? Cosa ci possono dire degli altri sistemi solari? Da dove sono venuti?

 

Gli scienziati stanno ancora studiando questi due stani eventi, e non sono ancora arrivati ad una soluzione logica. Una supposizione fa scaturire altre domande, e finiscono per trovarsi in un limbo infinito. Si supponeva che fossero dei semplici Asteroidi di idrogeno solido, ma questo non bastava.

 

Questi Asteroidi aumentavano la loro velocità quanto più lontano erano dal Sole. Poi gli Asteroidi lasciano dietro di sé delle “code”, ovvero delle scie che testimoniano il loro passaggio.

 

Ma questi in Asteroidi non ci furono “code”. Così, mese dopo mese, ed anno dopo anno, l’idea che sono delle invenzioni aliene diventa sempre più plausibile. Non sappiamo cosa ci aspetta, le domande sono molte e le risposte sono poche, questo sarà un viaggio molto lungo, che forse un giorno ci darà delle risposte.

Tags: asteroideesanasapericolo terra
CondividiInviaCondividiTweetCondividi
Prossimo articolo

Asteroidi giganti. Scoperti a centinaia. I rischi di impatto sulla Terra

Antonio Lombardi

Antonio Lombardi

Leggianche

Un nuovo, enorme buco nell’atmosfera del Sole punta verso la Terra

29 Marzo 2023

La scorsa settimana, un grande buco nell'atmosfera del Sole ha causato una violenta tempesta geomagnetica che ha messo in allerta...

Acqua sulla Luna: il vetro delle meteoriti gioca un ruolo cruciale

28 Marzo 2023

La recente analisi dei campioni lunari raccolti dalla missione Chang'e 5 rivela che il vetro formatosi dagli impatti di meteoriti...

Collegamento fra satelliti grazie alla comunicazione laser

USA completano con successo comunicazione laser tra due satelliti

7 Giugno 2022

Lo scorso anno, un team di studiosi ha lanciato due satelliti militari e li ha fatti collegare tra loro con...

Gli USA progettano nuovi veicoli spaziali futuristici

USA pronti a lanciare nello Spazio veicoli a propulsione nucleare

3 Giugno 2022

Entro il 2027, il Dipartimento della Difesa USA ha tutta l'intenzione di lanciare nello spazio due nuovi veicoli a propulsione...

Prossimo articolo
asteroidi

Asteroidi giganti. Scoperti a centinaia. I rischi di impatto sulla Terra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

L’OMS annuncia altri 8 casi di malattia da virus Marburg altamente fatale

29 Marzo 2023

I ratti, svelato il mistero dei loro genitali: capacità di trasformazione

29 Marzo 2023

Reale esperienza di pre-morte: analisi scientifica

29 Marzo 2023

Categorie

  • Ambiente
  • Astronomia
  • Cambiamenti climatici
  • Corpo umano
  • Curiosità
  • Geologia
  • Meteorologia
  • News
  • Prima Pagina
  • Ricerca spaziale
  • Salute
  • Scienze economiche
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Vita sotto i mari

Tags

acqua alieni ansia anticorpi area 51 asteroide cambiamenti climatici cancro chernobyl cina coronavirus covid COVID-19 esa extraterrestre extraterrestri farmaco infezione inquinamento luna marte meteorite musk nasa no vax pandemia ricerca SARS-COV-2 sistema solare sole space-x spacex spazio stelle stress tempesta solare terra ufo universo vaccini vaccino vaccino covid variante Omicron virus vita

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Ambiente
  • Geologia
  • News
    • Astronomia
    • Cambiamenti climatici
    • Corpo umano
    • Meteorologia
  • Ricerca spaziale
  • Tecnologia
  • Vita extraterrestre
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cambia Preferenze Cookie

© Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version